Se Johannes Dale è stato escluso dal team élite norvegese per il 2022/23 ed inserito nella seconda squadra Norge, ancora peggio è andata al più esperto Erlend Bjønteaard, assente nei ranghi nazionali per la stagione a venire.
Il quasi trentaduenne si aspettava l’epilogo e la vittoria nell’Ibu Cup 2022 gli concede uno spiraglio per la tappa d’apertura di Kontiolahti del prossimo dicembre.
"Già a febbraio con la mancata convocazione olimpica avevo inteso che sarebbe potuta finire così. Quello che più mi dispiace è che il mio "licenziamento" è di fatto iniziato in autunno. Ora mi riservo del tempo per decidere cosa fare, se continuare individualmente o se chiudere così la mia carriera".
In carriera Bjøntegaard ha sin qui raccolto 14 podi complessivi in Coppa del Mondo, contribuendo a sette successi della staffetta norvegese e salendo sul podio individualmente in tre occasioni (2 secondi ed un terzo posto) sempre nella 20km.
Biathlon – Bjøntegaard: “Devo ragionare sul mio futuro”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Hannah Auchentaller alla ricerca di “lezioni” per crescere nella prossima stagione: “Non mi lascio definire da una medaglia”
Alle giornate del Modena Skipass, il salone degli sport invernali che si è tenuto lo scorso weekend, ha partecipato
Biathlon, VIDEO – Riccardo Romani sul gruppo “Milano-Cortina”: “I giovani spingono e si stimolano a vicenda, cresceranno tutti”
Terminati i test funzionali presso il Centro di Ricerca “Sport, Montagna e Salute” di Rovereto, da
Caos Bielorussia, Domracheva dopo l’aggressione al fratello: “La mia rabbia pubblica non risolverebbe i problemi”
La campionessa olimpica cerca la via del dialogo: "Non vedo cosa io possa fare per risolvere i problemi del paese,