L’IBU ha comunicato ieri di aver sanzionato alcuni team per essere stati trovati in possesso di cere contenenti fluorocarburi C8/PFOA sopra il limite consentito dalle recenti normative.
Ad inizio stagione è stato sottoscritto da tutte le nazioni impegnate nei circuiti internazionali un protocollo in cui si dichiarava di non utilizzare tali prodotti ma in occasione di alcuni controlli, alcuni team sono risultati esserne in possesso, pur senza la possibilità di dimostrarne l’effettivo utilizzo.
La sanzione per la prima violazione è stata quantificata in una multa di diverse migliaia di euro, cifra che salirà sensibilmente nel caso di un’ulteriore violazione. L’eventuale terza violazione porterà alla squalifica del team per il successivo evento IBU.
Nel dettaglio, le nazioni multate nella IBU Junior Cup sono Finlandia, Bielorussia, Repubblica Ceca e Corea del Sud, mentre Polonia, Germania e Giappone hanno ricevuto la sanzione per aver infranto il protocollo nel corso dell’IBU Cup. Nessuna violazione è stata segnalata nel circuito maggiore.
Biathlon – l’IBU sanziona alcuni team per possesso di cere fluorate

Ti potrebbe interessare
Skiroll: a giugno sul Carso triestino la Coppa Italia e il Campionato Italiano
Doppio appuntamento con lo skiroll nazionale nel quarto week-end di giugno nel Triestino
Sci di fondo – Federico Pellegrino: “Se la gamba non risponde quando acceleri, bisogna essere furbi. Sono felice della mia prestazione”. E sul caso Chanavat …
DOBBIACO – È un Federico Pellegrino orgoglioso al termine dell’inseguimento da 22,5 km che, a Dobbiaco,
Salto – Kamil Stoch non sarà al via nelle 2 gare di Hinzenbach
Kamil Stoch si è ammalato e non sarà nella squadra polacca per le due competizioni valide per il Grand