Come di consueto al termine della stagione agonistica, in particolare quella che mette fine a un ciclo olimpico, fioccano anche gli addii. Nello sci di fondo ha annunciato il suo ritiro Baptiste Gros, sprinter francese che ha detto basta a quasi 32 anni. Molto apprezzato da tutto l’ambiente, Gros ha esordito in Coppa del Mondo a vent’anni, arrivando a salire sul podio individuale in cinque occasioni, sempre a skating, vincendo anche una gara di Coppa del Mondo in Quebec al termine della stagione 2015/16, quella in cui Pellegrino trionfò nella coppa di specialità. In carriera, il francese è anche salito due volte sul podio in Coppa del Mondo nelle team sprint.
Gros abbandona l’attività dopo aver preso parte anche a due Olimpiadi e altrettanti Mondiali, lasciando alle sue spalle un movimento francese cresciuto tantissimo, al punto che proprio venerdì scorso è arrivato il successo di Jouve nella coppa di specialità sprint.
Ecco quanto svritto da Gros sui suoi social: «15 anni fa, un ragazzino piuttosto spumeggiante arrivò al liceo di sci con una semplice idea in mente: sciare più veloce degli altri. Cento partenze di Coppa del Mondo, podi e qualche capello in meno dopo, è tempo che faccia qualcos’altro della sua vita! È con le lacrime agli occhi che vi mando questo messaggio, ma è chiaro che oggi la competizione spinta all’estremo non è più in linea con il mio valore e la mia salute.
Lontano dal livello fisico e dalla stagione con cui speravo di chiudere la mia carriera, rimango consapevole della fortuna che ho avuto e di ciò che lo sci mi ha portato.
Se in questa ricerca dell’alto livello non conto i sacrifici e i dolori che mi hanno aiutato a forgiarmi (nessun piacere senza le difficoltà e nessuna vittoria senza sconfitte), nemmeno riesco a contare i momenti incredibili, vissuti da solo o condivisi.
Dieci anni di Coppa del Mondo rappresentano tante emozioni, incontri, viaggi… a 31 anni mi sembra di aver già vissuto una vita intera. Oggi la squadra sprint francese è tra le migliori al mondo ed è stato un onore poter contribuire alla costruzione!
Grazie! Grazie famiglia, amici, compagni di squadra, grazie soci, grazie club, comitato, squadra, federazione, grazie allenatori, staff, parenti, volontari, tifosi. Grazie all’Esercito, che dopo avermi aiutato ad esibirmi mi sta ancora supportando nella mia riqualificazione.
Grazie a tutte quelle persone che gravitano intorno allo sport e ai suoi valori. In un mondo che sta cadendo a pezzi, queste cose hanno così tanto da insegnare».
Sci di Fondo – Baptiste Gros ha annunciato il suo ritiro: “Ve lo comunico con le lacrime agli occhi”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Elisa Brocard e la sua bellissima top ten: “Sono felicissima, non me l’aspettavo”
La valdostana ha chiuso al decimo posto la sprint di Seefeld: "Se penso a come stavo fino a due settimane fa mi
Sci di Fondo – Emozione Mocellini in Val di Fiemme: “La differenza la sta facendo un click mentale: ho iniziato ad avere consapevolezza dei miei mezzi”
Un urlo in crescendo, quello del pubblico della Val di Fiemme, metro dopo metro del lungo rettilineo di Lago di
Il Mezzalama raddoppia: il 28 agosto si svolgerà l’edizione “zero” della SkyClimb Mezzalama by Dynafit
Le squadre partiranno sabato 28 agosto alle ore 7:30 dal centro di Saint Jacques in Val d’Ayas; al via Jakob