Tra i due litiganti, il terzo gode.
E’ un detto che calza a pennello in questo atto conclusivo per determinare il vincitore dell’ambita sfera di cristallo. E’ il giapponese Ryota Yamamoto che prova a a scompigliare le carte nel duello tra Jarl Magnus Riiber e Johannes Lamparter.
Tra il norvegese e l’austriaco sarà una bella sfida nella prova sugli sci stretti: 28” di distacco uno dall’altro per provare a mettere definitivamente le mani sulla Coppa del Mondo.
In casa Italia, il migliore degli azzurri è Raffaele Buzzi, che chiude al 33° posto e 2’18” di distacco nella prova sugli sci stretti. Più attardati Samuel Costa ed Alessandro Pittin, 44° e 45°.
Appuntamento alle 14.35 con la 10Km.
Combinata – Ryota Yamamoto è davanti a Riiber e Lamparter nel segmento di salto a Schonach
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Maren Lundby si vendica: “Iversen, balla di più e scia meno lentamente”
La vendetta è un piatto da servire freddo. Così ha fatto Maren Lundby al termine della staffetta maschile di sci di
Fondo, Pietro Piller Cottrer coordinatore del settore giovanile: “Ho accettato con grande entusiasmo”
Nuovo ruolo per Pietro Piller Cottrer: "La cosa per me fondamentale è che tutti sentano il giusto senso di
Sci di fondo – L’Italia avrà un nuovo truck per la sciolinatura: acquistato dalla Svezia, a Falun il passaggio di consegne
Nuovo investimento da parte della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) per le discipline nordiche in ottica