Seconda giornata dei Campionati italiani Ragazzi u14 che si stanno svolgendo sui Prati di Sant’Orso Cogne, in Valle d’Aosta. Oggi il programma prevedeva l’assegnazione dei titoli dell’Individuale in tecnica classica, dove il cuneese Giacomo Barale si è messo al collo la medaglia del metallo più pregiato. Dopo il bronzo ottenuto ieri nella gimkana oggi l’atleta dello sci club Valle Stura si è messo alla testa della corsa fino a tagliare per primo il traguardo davanti an Enrico Bucci (Dolomitica) e Gregorio Gaspari (Bosco Lessinia). Ai piedi del podio Nicolò Calzà (Ledrense) e Luigi Bonetti (Gromo) che si classificano al 4° e 5° posto.
Al femminile, doppietta delle due atlete del G.S.D. Marzola: oro e argento vanno ad Alice Leoni ed Elena Paoli. Luna Forneris (Alpi Marittime) è medaglia di bronzo con un distacco di 28” dalla vincitrice. Ai piedi del podio, a 44” dalla trentina, l’atleta delle Alpi Marittime Magalì Miraglio Mellano.Chiude la top five la bergamasca Ines Negroni.
FONDO – A Cogne il piemontese Giacomo Barale e la trentina Alice Leoni si laureano Campioni italiani U14

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Alle porte della nuova stagione, Dorothea Wierer ripercorre la sua lunga carriera: “Tanto più duramente lavori, tanto più sarai fortunato”
È attualmente la biatleta italiana più vincente di sempre, è stata la prima a portare nel nostro Paese la grande
Dopo aver scritto la storia dello sci di fondo, Devon Kershaw si ritira
Il canadese ha detto basta a 35 anni. L'oro iridato conquistato nella team sprint di Oslo 2011 assieme ad Harvey
Sci di fondo – Ispezione della FIS a Canmore: grande entusiasmo e super competenza per il ritorno della Coppa del Mondo dopo otto anni!
Canmore torna protagonista degli sport nordici in ambito internazionale e si prepara a vivere un inizio di 2024 da