A Schonach, in Germania, si conclude la stagione della Coppa del Mondo di combinata nordica. In programma sia competizioni maschili che femminili. In programma due gare con salto su trampolino HS106 e inseguimento di 10 km per gli uomini e 5 km per le donne.
In campo femminile già tutto deciso, con Gyda Westvold Hansen che ha stravinto la Coppa del Mondo femminile. Il suo obiettivo è ora chiuderla vincendo tutte le gare in calendario, dopo essere rientrata dal covid-19 che l’ha costretta a rinunciare ai Mondiali Juniores di Zakopane.
Tra gli uomini, invece, saranno due gare batticuore, nelle quali Jarl Magnus Riiber proverà a scrivere un altro capitolo della sua straordinaria carriera, andando a chiudere una clamorosa rimonta su Lamparter e far sua la Coppa del Mondo. Il norvegese è ora ad appena 19 punti dall’austriaco. E pensare che dopo il triple di Seefeld, il vantaggio di Lamparter era di ben 147 punti, praticamente mangiati in appena tre gare.
L’Italia si presenterà a Schonach con tre uomini e due donne. In campo maschile saranno al via Alessandro Pittin, Raffaele Buzzi e Samuel Costa. Tra le donne, invece, ci saranno Annika Sieff, reduce dal titolo mondiale juniores vinto a Zakopane, con l’obiettivo di chiudere nella top five della generale, e Veronica Gianmoena, che ha recuperato da un piccolo infortunio accusato a gennaio per una caduta in allenamento.
Combinata Nordica – A Schonach si chiude la Coppa del Mondo: tre uomini e due donne al via

Ti potrebbe interessare
Nuova pista d’atletica a Livigno, parla Luca Moretti: “Abbiamo realizzato un altro sogno”
Il presidente dell'Apt di Livigno a Fondoitalia: "Continuiamo a supportare gli atleti e questa pista sta già avendo
Sci di Fondo – Gällivarepremiären, 10 km TL uomini: sorpresa Fähndrich, battuti gli svedesi
L’ultima giornata dell’apertura svedese di sci di fondo si apre con un risultato inatteso. La 10 km a
Bilancio del primo scorcio della stagione – WinterSportPlanet, diretta ore 21:00
WinterSportPlanet - Talk show sui principali temi di attualità proposti dalle discipline olimpiche invernali