Grande novità nell’Italia che domani affronterà la staffetta femminile, gara d’apertura del weekend di Coppa del Mondo in programma a Kontiolahti. I tecnici azzurri hanno deciso di sperimentare una soluzione nuova per la staffetta femminile. Lisa Vittozzi non sarà in prima frazione, bensì la sappadina del CS Carabinieri chiuderà invece il quartetto italiano disputando la quarta frazione.
Al suo posto, in prima frazione, ci sarà Samuela Comola, che avrà quindi la responsabilità di un lancio difficile visto che dovrà fronteggiare Marte Olsbu Røiseland, tra le altre. A seguire, in seconda frazione, toccherà a Dorothea Wierer, quindi sarà il turno di Federica Sanfilippo e infine di Vittozzi.
La Norvegia si presenterà con una squadra molto offensiva nelle prime due frazioni, con Røiseland ed Eckhoff, seguite da Lien e in chiusura la rientrante Tandrevold. Nella Francia aprirà Bescond, seguita da Chevalier-Boucher, poi Braisaz-Bouche e in quarta Simon. La Svezia, invece, punta tutto sulle ultime due frazioniste, Hanna ed Elvira Öberg, mentre aprirà Persson, mentre in seconda ci sarà Magnusson che ha sostituito Brorsson. Attenzione alla squadra tedesca, che avrà Voigt al lancio, quindi Hinz, Preuss e Herrmann.
Per la start list clicca qui.
Biathlon – L’Italia stravolge la staffetta femminile a Kontiolahti: Lisa Vittozzi sarà l’ultima frazionista

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Federico Pellegrino a Fondo Italia: “La presenza di Greta e Alexis mi ha dato grande serenità; l’obiettivo? Una medaglia a squadre”
PLANICA – Federico Pellegrino è pronto ad affrontare il settimo Mondiale della sua carriera. Il poliziotto
Biathlon – Marte Olsbu Røiseland 16ma al suo ritorno in Coppa del Mondo: “Non sono in piena forma, ma che fastidio avere mancato un bersaglio…”
Marte Olsbu Røiseland è tornata. La biatleta norvegese, che mancava dalla Coppa del Mondo dalla gara di
Salto, Tournée dei 4 Trampolini: Stefan Kraft vince la qualificazione a Bischofshofen
Nella qualificazione successo dell'austriaco Stefan Kraft che beffa per un decimo il giapponese Daiki Ito. Terza