È arrivata una bellissima medaglia di bronzo per la staffetta Youth maschile ai Mondiali di Soldier Hollow. Marco Barale, Christoph Pichler e Nicolò Betemps hanno regalato al biathlon italiano una bella soddisfazione, giungendo alle spalle di Norvegia e Germania.
Queste le dichiarazioni dei tre azzurri a Fondo Italia, in rigoroso ordine di frazione.
Marco Barale (Fiamme Oro): «La gara è andata bene, visto il risultato (ride, ndr). Oggi sugli sci mi sentivo in buone condizioni, come nel giorno dell’inseguimento. Sono riuscito ad avere un ottimo ritmo. Per quanto riguarda il tiro, non ho commesso errori a terra, mentre in piedi ho usato una ricarica, ma veloce. Sono proprio felice della mia prestazione e di quello che abbiamo fatto come squadra. Christoph (Pichler, ndr) è stato molto bravo, anche Betti (Betemps) è andato forte ma ha trovato i due atleti più competitivi e non si poteva fare di più».
Christoph Pichler (ASV Ridnaun): «Sono molto felice di come è andata la gara, anche perché alla vigilia ho sentito la pressione, anche se non si dovrebbe. A pensare che a inizio stagione non avrei mai immaginato di essere qui, ma tutta la stagione è andata bene e questa è stata la ciliegina sulla torta. Sono contento di come siamo andati tutti e tre. Sugli sci è stata molto dura qui, ma la differenza l’abbiamo fatta tutti al poligono. Personalmente, sono felice di aver fatto questa esperienza, ho gareggiato e vinto una medaglia per l’Italia ai Mondiali Juniores».
Nicolò Betemps (Fiamme Oro): «Sono contento della mia prestazione al tiro e di quanto hanno fatto i miei due compagni, che mi hanno dato il cambio in testa. Purtroppo oggi sugli sci non mi sentivo bene, ma alla fine è comunque arrivato il terzo posto e posso ritenermi contento. Sono felice di aver vinto la mia prima medaglia in un Mondiale».
Biathlon – Le emozioni di Barale, Pichler e Betemps dopo il bronzo ai Mondiali Giovani di Soldier Hollow

Ti potrebbe interessare
Fondo, Seefeld 2019 – Sjur Røthe vince in volata l’oro dello Skiathlon
Il norvegese corona la miglior stagione della carriera vincendo il titolo iridato dello Skiathlon davanti ad
Sci di Fondo – Sprint di Davos: la tecnica di Klæbo inarrivabile per un agguerrito Ustiugov. Delusione Pellegrino
Johannes Høsflot Klæbo non lascia scampo agli avversari nella 3^ sprint stagionale a Davos e ottiene la 42^
Sara Takanashi vince il Summer Grand Prix 2018 a bocce ferme!
La federazione giapponese ha diramato le convocazioni per la tappa di Chaikovsky, dove non gareggerà Yuki Ito,