Una campionessa non si misura soltanto dai risultati, ma anche dal coraggio di metterci la faccia nelle situazioni più complicate. La biatleta Svetlana Mironova non si è tirata indietro e non ha avuto paura nel dire il suo "no alla guerra", che vede protagonista la sua Russia, che ha invaso l’Ucraina. La giovane atleta fa parte di una generazione che non ne vuole più saperne di guerra e di seguire coloro che per interessi sono pronti a mettere in pericolo la sicurezza e la vita del mondo intero. Mironova da anni gira il mondo, conosce ateti e atlete di diversa nazionalità, condivide con loro gioie e sofferenze dello sport e della vita, è legata a loro da qualcosa di più grande e importante rispetto a un passaporto e un’identità nazionale.
Ecco quindi che sui propri social la russa si è fatta sentire, mandando un messaggio di pace, subito dopo aver condiviso il post dell’IBU che ha espresso la propria solidarietà e mandato una preghiera all’Ucraina. Questo quanto scritto da Mironova: «Amici, il mondo non sarà più lo stesso, molti di noi sentono come se la terra ci stesse scivolando da sotto i piedi, ma, purtroppo, non possiamo influenzare in alcun modo la situazione! Ma possiamo mostrare più amore, cura e sostegno reciproco, soprattutto in un momento così difficile! Mando amore a tutti coloro che ne hanno bisogno e prego Dio che tutto finisca. Niente guerra». Il tutto chiuso da due mani che si stringono e i cuori con i colori delle bandiere di Ucraine e Russia.
Da parte nostra che dire, se non un grazie a Mironova per la splendida lezione, per il coraggio di questo gesto che non deve essere stato facile, dal momento che sui siti russi specificano che "come richiesto dal Servizio federale per la supervisione nella sfera della connessione e comunicazione di massa, i media trasmettono solo dati provenienti da fonti ufficiali della Federazione Russa". Insomma, comunicare la propria opinione richiede una grande forza.
Biathlon – Il forte messaggio della russa Svetlana Mironova: “No alla guerra, mostriamo amore reciproco”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Coradazzi e Bellini davanti a tutti al Trofeo Penne Nere di Sovere: tutte le classifiche della 13ª edizione
Nella giornata di ieri, sabato 14 settembre, nella località bergamasca di Sovere si è svolta la 13ª edizione del
Sci di Fondo – Svahn shock: “Sono costretta a saltare le Olimpiadi”
Le Olimpiadi di Pechino perdono già una delle più probabili protagoniste. Linn Svahn ha annunciato questa mattina,
Skiroll, Campionato Italiano in salita: a Bobbio vincono Lucia Scardoni e Giandomenico Salvadori
Successo per gli atleti delle Fiamme Gialle nel decimo Trofeo Valla & Ridella a Bobbio