Una grande gara per chiudere il cammino olimpico. Dominik Windisch ha trovato nel vento cinese lo spunto per raccogliere un ottimo quinto posto nonostante difficoltà iniziali che hanno portato anche ad un problema al fucile. C’è dunque spazio anche per un pizzico di rammarico per il campione del mondo della mass start del 2019.
"Sono molto contento: volevo chiudere bene questa gara ma purtroppo son caduto nel primo giro, a causa di un contatto con un atleta canadese. Si è rotto anche un po’ il fucile ma fortunatamente non mi ha condizionato al tiro, però ogni colpo che ho fatto sentivo qualcosa che non andava. Son riuscito a chiudere bene, soprattutto l’ultima serie e potevo finire ancora meglio".
Poi un breve bilancio del periodo olimpico.
"Ho fatto un’Olimpiade abbastanza solida come risultati, purtroppo è mancata la medaglia ma come gare personali ho fatto bene. C’era speranza e finché c’è è positivo perché abbiamo lottato con i migliori. Recuperiamo bene questa settimana perché ci saranno ancora altre tre tappe di Coppa del mondo in cui dovremo sfruttare questo stato di forma, visto che gli altri sono stanchi e dovremo tener duro per far bene”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Maurice Manificat “retrocesso” nella Francia B: perché? La spiegazione dell’allenatore Alexandre Rousselet
Maurice Manificat, vincitore di quattro medaglie di bronzo ai Giochi Olimpici invernali, è stato
Biathlon, FOTOGALLERY – Riviviamo le emozioni della sprint maschile di Pokljuka
È stata una gara emozionante quella che ha aperto a Pokljuka il 2023 della Coppa del Mondo maschile di Biathlon.
Olimpiadi Milano Cortina 2026 – Presentati gli itinerari della Fiamma Olimpica e della Fiamma Paralimpica
Verona, 26 novembre 2024 – Milano Cortina 2026 ha presentato oggi gli itinerari del Viaggio della Fiamma Olimpica e