Dopo alcuni anni, la Russia si appresta ad organizzare nuovamente delle competizioni valide per la Coppa del Mondo di sci di fondo. Dal 18 al 20 marzo Tyumen ospiterà le gare che concluderanno la stagione e vedranno anche la consegna delle ambite sfere di cristallo. Ma nella località della Siberia occidentale hanno ora paura che qualcosa possa andare storto. Infatti la crisi internazionale tra Russia e Ucraina potrebbe portare la FIS anche a cambiare luogo.
Faster Skier ha chiesto informazioni in merito a Pierre Mignerey, direttore della Coppa del Mondo per la FIS, che ha chiaramente affermato che al momento non sembrerebbe esserci alcun rischio di spostamento, ma la Federazione Internazionale sta monitorando la situazione e si starebbe già tutelando. «Ovviamente, dobbiamo vedere cosa accadrà nei prossimi giorni. Nel caso dovremo iniziare già a trovare alcune soluzioni alternative».
Secondo quanto riportato da Faster Skier, Mignerey avrebbe anche detto di aver avuto conversazioni negli ultimi giorni con gli organizzatori in Svezia e Norvegia, per trovare una comoda soluzione per portare avanti il circuito di Coppa del Mondo in Scandinavia, dove sono in programma le tappe precedenti alla trasferta in Russia. La pandemia di coronavirus ha anche costretto l’annullamento delle gare in Slovenia e Francia il mese scorso, quindi quei paesi potrebbero anche essere potenziali sostituti.
Come riferito dal portale, anche la squadra di sci degli Stati Uniti ha in programma di partecipare alle gare in Russia ed è entusiasta poter gareggiare a Tyumen, ha affermato il capo allenatore Matt Whitcomb. Ma ha anche detto che la squadra sta monitorando la situazione. "Non c’è mai alcuna garanzia, in particolare con il clima politico, ma anche con il COVID. Andremo solo in posti che riteniamo sicuri».
Ovviamente è anche inutile sottolineare, che se la situazione in Ucraina dovesse precipitare, avremmo problemi ben più gravi di un possibile weekeend di competizioni da spostare.
Sci di Fondo – La tensione in Ucraina non cambia il programma della Coppa del Mondo: le finali restano in Russia

Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026, un altro passo verso la parità di genere. Ma la combinata rischia
Dopo l’approvazione del programma sportivo, i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 sono
Skiroll: weekend di fuoco nel Triestino tra Coppa Italia e Campionato Italiano
Sabato 22 a Opicina gara sprint in tecnica libera valevole come
3^ Tappa della Coppa Italia, domenica sul circuito
Sci di Fondo – Campionati italiani Ragazzi, Selle e Camperi oro nel cross-country cross di Vermiglio
Vermiglio (Trento) ha assegnato le prime medaglie dei campionati italiani della categoria Ragazzi, organizzati