È uscita la start list della staffetta maschile che partirà domani alle 07.30 italiane, gara quindi anticipata di due ore e mezza rispetto al programma originale. La decisione è stata presa a causa delle basse temperature previste, dopo che oggi gli atleti si sono allenati a -23. Sarebbe stato davvero difficile poter gareggiare alle 17.00 cinesi, quando il sole sarà andato via.
L’Italia sarà al via con Thomas Bormolini in prima frazione, Tommaso Giacomel in seconda, Lukas Hofer in terza e a chiudere Dominik Windisch. Confermato il livignasco al lancio, con tutta la voglia di riscatto dopo il maledetto ultimo poligono della pursuit che gli è costato la qualificazione alla mass start. In seconda si è dato fiducia a Giacomel, che a 21 anni farà così il suo esordio in una staffetta olimpica. In terza toccherà a Lukas Hofer, reduce dalla grande prestazione di ieri, mentre a chiudere sarà un Windisch apparso in buonissima forma a Pechino.
La Norvegia andrà con la squadra prevista: Lægreid in prima, i due Bø nelle frazioni centrali (Tarjei e Johannes), quindi Christiansen a chiudere. Russia pericolosissima con Khalili, Loginov, Tsvetkov e Latypov, poi Francia con Claude, Jacquelin, Desthieux e Fillon Maillet. Attenzione alla Germania di Lesser, Rees, Doll e Nawrath, oltre alla pericolosa Svezia di Femling, Nelin, Ponsiluoma e Samuelsson. Competizione tutt’altro che chiusa, soprattutto a temperature molto basse che potrebbero rimischiare le carte.
Per la start list clicca qui.
Ti potrebbe interessare
Combinata – Germania davanti a tutte dopo il salto della prova a squadre. Italia al 7° posto
La Germania (Faisst, Geiger, Frenzel, Weber) ha vinto la prova di salto della gara a squadre di combinata nordica a
Biathlon – Stina Nilsson: “È stato fantastico ricevere la telefonata di Magdalena Forsberg”
La neo biatleta ha appena iniziato ad allenarsi con la squadra e nel frattempo ha ricevuto una chiamata che l'ha
Charlotte Kalla al 3° posto tra gli sportivi più popolari di Svezia
La fondista è la prima donna, alle spalle solo di Zlatan Ibrahimovic e il ct della nazionale di calcio Janne Andersson.