Le mass start in tecnica classica hanno chiuso la tappa di Coppa Italia Rode Giovani disputatasi sulle nevi bergamasche di Schilpario.
Nella 15 km U20, tra i maschi, doppietta per Elia Barp (Fiamme Gialle) che ha sbaragliato la concorrenza nel penultimo giro andando a tagliare il traguardo a braccia alzate. Seconda piazza per l’altoatesino Hannes Oberhofer e terza posizione per il compagno di squadra Barp, Simone Mastrobattista. La somma delle due gare ha dato la classifica intitolata a Beppe Barzasi (sia per U20 che per i U18) dove Elia Barp ha preceduto Mauro Balmetti (oggi quarto) e Simone Mastrobattista. Al femminile, Denis Dedei (Gromo) ha staccato le avversarie sul rettilineo finale con Veronica Silvestri (Fiamme Gialle) seconda e Nadine Laurent (Fiamme Oro) terza. Per il premio Barzasi, prime, ad ex equo, Dedei e Silvestri con Laurent ancora terza.
Negli Aspiranti, invece, è Davide Ghio (Fiamme Gialle) a timbrare la doppietta annichilendo la gara sin dalle prime battute: secondo Gabriele Matli e terzo Mikel Artusi. Classifica Barzasi sempre con Ghio primo, Artusi secondo e il piemontese Gabriele Rigaudo terzo (oggi quarto). Tra le ragazze, è la poliziotta Maria Gismondi a piazzare la stoccata decisiva nell’ultimo chilometro con Marie Schwitzer ottima seconda (classe 2006 e prima degli Allievi) e Irene Negrin terza. Premio Barzasi a Gismondi, seconda proprio Negrin e Schwitzer terza.
Per riguardare la diretta della gara CLICCA QUI
Sci di fondo – Coppa Italia: a Schilpario successi per Barp, Dedei, Ghio e Gismondi

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Svezia, diversi big assenti dai convocati per la Coppa del Mondo in Engadina
La Svezia annuncia le convocazioni per la tappa di Coppa del Mondo in Engadina, in programma tra i prossimi 24 e 26
Biathlon: il calendario nazionale della stagione 2018/19
Tra Coppa Italia e Campionati Italiani tutte le gare nazionali che si disputeranno a partire dall'8 dicembre
Ryoyu Kobayashi vince anche a Garmisch-Partenkirchen! È lotta a due per la Tournée
Il ventiduenne di Hachimantai ha archiviato il 6° successo stagionale, riportando il Giappone sul gradino più alto