Non erano attese sorprese e non ne sono arrivate: il turno di qualificazione sul trampolino grande di Pechino 2022 è filato via liscio con il norvegese Marius Lindvik a confermare il feeling con la struttura già emerso negli allenamenti degli scorsi giorni.
Il suo volo da 135 metri per 136,4 punti l’ha posizionato in vetta alla graduatoria davanti al connazionale Graverund (131,6 punti) con Peter Prevc al terzo posto (128,3). A seguire, nono punteggio per il vincitore della sfida sul Normal Hill Ryoyu Kobayashi mentre il trentino Giovanni Bresadola ha trovato un’agevole qualificazione grazie al 35° punteggio di giornata (97).
Domani è in programma la sfida per le medaglie.
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nessun candidato contro Dahlin: il 17 settembre sarà rieletto presidente dell’IBU
Olle Dahlin guiderà l’IBU per altri quattro anni. Il dirigente svedese è presidente dell’IBU dal 2018
Sci di fondo – Tour de Ski, nuova rinuncia per la Francia: si ferma anche Flora Dolci
Non si placa la serie di sfortunate rinunce che sta interessando negli ultimi giorni la squadra della Francia, con
Sci di fondo – Le classifiche finali U20 e U18 della Coppa Italia Rode 2023-24
Le gare disputate a Pragelato nel fine settimana appena concluso hanno chiuso la stagione dello sci di fondo