Non c’è stata gara nelal 15 km in tecnica classica maschile, dominata da Iivo Niskanen, il grande favorito della vigilia. Il finlandese ha vinto con ampio margine di vantaggio, in testa dall’inizio alla fine nei rilevamenti cronometrici. Una gara superlativa la sua.
«Oggi mi sentivo così forte che ho mantenuto il controllo per tutta la gara – ha affermato Niskanen dopo la gara – questa vittoria significa molto per me. Su questa distanza sono stato quarto, per pochissimo, a Sochi. Sono stati lunghi otto anni di attesa per ritrovare finalmente questa gara nel programma olimpico. Finalmente sono riuscito a vincerla, ho pensato molto tempo su questa. Non ci giro intorno, è una grande vittoria per me. Dopo lo skiathlon, nel quale i russi sono stati davvero forti, io ero preoccupato per i ritmi. Questa è stata la gara perfetta per me».
Sci di Fondo, la gioia di Niskanen oro nella 15 km di Pechino: “Una gara attesa otto anni”

Ti potrebbe interessare
La FISI festeggia il suo centenario eleggendo l’atleta del secolo: ecco i presenti (VOTA)
Gli atleti sono stati inseriti in un tabellone tennistico; questa settimana la prima scrematura, da 32 ne
Divieto all’utilizzo del fluoro, polemiche anche dalla Germania: “Pronti a boicottare le gare”
Andreas Emslander, responsabile dei materiali della nazionale di biathlon, ha attaccato FIS e IBU in un'intervista
Biathlon – Coppa italia Senior/Junior: vittorie per Rudy Zini, Patrick Braunhofer e Samuela Comola
In Val Martello erano in programma le sprint; la giovane valdostana dell'Esercito ha dominato la sua gara,