Niente da fare, Heidi Weng non volerà in Cina. Ad annunciarlo è stata l’atleta stessa con un post apparso sul proprio account Instagram. La vincitrice della Coppa del Mondo nel 2017 e 2018 ha pubblicato una foto con Kalvå, l’altra atleta fermata dal covid-19, comunicando il forfait olimpico: «Grazie mille per tutti i messaggi che ho ricevuto. Ci sono tante persone fantastiche là fuori. Il mio sogno di un ritorno alle Olimpiadi è stato infranto. È "solo" un’Olimpiade, ma è comunque triste. Voglio ringraziare in particolare la mia famiglia e Anne Kjersti Kalvå, perché abbiamo riso, versato lacrime e vissuto tutte queste frustrazioni insieme. È stata il mio supporto in questo viaggio. Siate gentili gli uni con gli altri e prendetevi cura l’uno dell’altro. Sono stati anni difficili per tutti noi. Sono estremamente fortunata ad essere sana e anche veloce. Ora sono rimaste altre gare di Coppa del Mondo, e sarò pronto per la battaglia. In bocca al lupo per il proseguimento delle Olimpiadi coloro che sono lì».
I dirigenti della nazionale norvegese di sci di fondo hanno quindi annunciato che Weng non sarà sostituita, in quanto molto complicato considerati i tempi ristretti. A questo punto la staffetta femminile perde un elemento sicuramente prezioso per il quartetto.
Sci di Fondo – Niente da fare: Heidi Weng è costretta a rinunciare alle Olimpiadi di Pechino 2022

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Stadlober a Fondo Italia: “Contenta del 4° tempo di giornata, ero molto delusa da ieri”
Un ottimo 4º tempo di giornata e una prestazione che la rilancia nella classifica generale del Tour de Ski. Teresa
Fondo, Seefeld 2019 – Azzurri avanti nella Team Sprint maschile insieme a tutte le altre favorite
Francesco De Fabiani e Federico Pellegrino si qualificano senza troppi patemi giungendo terzi nella propria
Olimpiadi Milano Cortina 2026 – Malagò passa la palla al governo sulla pista da bob: “Deve impegnarsi a rispettare date e fattibilità. Andare all’estero non sarebbe uno scandalo”
Prosegue inesorabile il conto alla rovescia verso Milano-Cortina 2026 e continuano però anche le vicende relative