Gyda Westvold Hansen inarrestabile in Val di Fiemme. La norvegese, leader di Coppa del Mondo, rimane a punteggio pieno nella stagione 2021/22, ottenendo la 6^ vittoria consecutiva, 7^ aggiungendo i Mondiali di Oberstdorf 2021.
Dopo il secondo posto pomeridiano nella partenza in linea su 5km, la cuginetta di Thesere Johaug ha dominato sul trampolino di Predazzo con un salto da 101 metri con atterraggio piè pari.
14.1 il distacco rifilato alla giapponese Anju Nakamura per la piazza d’onore; la netta vincitrice della prova di fondo ha così ottenuto il 2° podio in carriera dopo quello della gara di Ramsau della scorsa annata, unica prova di Coppa del Mondo in calendario che fu vinta dall’americana Tara Geraghty-Moats, ora passata al biathlon.
Ultimo gradino del podio occupato invece dall’austriaca Lisa Hirner a 15.2 di distanza, riuscita a difendersi dai propositi di rimonta di Yuna Kasai 4^ e Mari Leinan Lund 5^, caduta ancora nel salto di prova odierno, Marte Leinan Lund 6^ ed Ema Volavsek 7^.
Hanno recuperato posizioni nel salto le due azzurre di casa Annika Sieff 8^ e Veronica Gianmoena 11^ con buone prestazioni sul trampolino. Qualche rammarico per la più giovane, che con un atterraggio migliore e l’abbassamento del gate di partenza avrebbe potuto trovare giovamento in termini di punteggio, magari avvicinando il secondo podio in carriera.
La Coppa del Mondo femminile ritornerà fra due settimane a Planica, domani gareggeranno ancora gli uomini.
Clicca qui per la classifica completa
Clicca qui per la classifica di Coppa del Mondo
Combinata Nordica – Westvold Hansen fa 6 su 6 sul trampolino di Predazzo. Le azzurre di casa Sieff 8^ e Gianmoena 11^

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Gli sport invernali “classici” riconfermati per il 2030, ma si teme ancora per la Combinata Nordica
Gli sport "classici" della neve e del ghiaccio restano al centro del programma delle Olimpiadi
Salto con gli sci – La riunione del comitato FIS, le novità: via anticipato a causa dei Mondiali di calcio
Lunedì 9 maggio si è svolta la riunione del Comitato Salto con gli sci della FIS, non come di consueto a Zurigo, ma
Fondo – Stefan Zelger: “Peccato aver sprecato tante energie in semifinale, ma è stata comunque una giornata positiva”
L'azzurro sperava di ottenere il podio nella team sprint di Planica, affrontata in coppia con Pellegrino, ma è