Anju Nakamura fa il vuoto nella durissima mass start di 5km a Lago di Tesero in Val di Fiemme.
La quasi 22enne nipponica, compirà gli anni il prossimo 23 gennaio, ha preso l’iniziativa intorno a metà gara, cercando di guadagnerà il più possibile sulla concorrenza in vista del salto programmato in serata a Predazzo alle 18.00.
2° posto per la leader di Coppa del Mondo Gyda Westvold Hansen che, con un ritardo di 17"1, potrebbe confermare la sua imbattibilità nella Coppa del Mondo 2021/22. 3° posto parziale all’austriaca Lisa Hirner a 22"5.
Scorrendo la classifica, 4^ posizione per Ida Marie Hagen, 5^ Marte Leinan Lund, 6^ Amy Sawaya, 7^ Cindy Haasch, 8^ Ema Volavsek, 9^ Yuna Kasai e 10^ Mari Leinan Lund, quest’ultima pronta a recuperare enormemente nel salto.
Hanno concluso in 14^ e 15^ posizione rispettivamente le fiemmesi Annika Sieff e Veronica Gianmoena (caduta sfortuntamente nell’ultima discesa) che da 1’14 e 1’17 di ritardo dovranno dare il meglio nel salto per rientrare fra le prime dieci.
Clicca qui per la classifica dopo la mass start
Combinata Nordica – Nakamura domina la mass start in Val di Fiemme. Situazione apertissima per il salto serale. 14^ Annika Sieff 15^ Veronica Gianmoena

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Linn Gestblom (ex Persson) alza bandiera bianca per l’inizio della stagione: “Qualsiasi cosa prima di Natale sarebbe un bonus”
Il calvario di Linn Gestblom (ex Persson) non sembra avere fine: la trentenne svedese lo scorso inverno ha
VIDEO, Sci di fondo – Dalla Val Casies alla nazionale juniores, intervista a Romina Bachmann: quando lo sci di fondo è una cosa di famiglia
È uno dei volti nuovi della nazionale italiana juniores. Grazie ai buoni risultati e i progressi evidenziati
VIDEO, Biathlon – Irene Lardschneider traccia un bilancio della sua stagione
Intervista alla gardenese delle Fiamme Gialle: "Sono contenta della mia stagione, ho fatto tante gare e imparato