Ha faticato nelle sue prime uscite stagionali. Indietro di condizione, è stato costretto a saltare Ruka e Lillehammer, per fare il suo esordio stagionale in Coppa del Mondo direttamente a Davos non riuscendo però a centrare la zona punti. Alla prima distance del Tour de Ski, Giandomenico Salvadori ha subito convinto, disputando un’ottima prestazione, sfruttando al meglio il treno di Cologna e chiudendo in una bellissima 24ª posizione che è un segnale incoraggiante per il resto del Tour de Ski e della stagione olimpica.
Il trentino delle Fiamme Gialle è giustamente soddisfatto della sua prestazione odierna: «Ci voleva una gara del genere – ha affermato Salvadori a Fondo Italia – soprattutto per il morale dopo un autunno un po’ difficile. Ma ho sempre fatto fatica a inizio stagione e adesso la condizione sembra in crescendo. Quella odierna è stata una buona gara, corsa con un ritmo regolare dall’inizio alla fine. Sono fiducioso per le prossime gare distance del Tour de Ski, anche perché sono mass start e in teoria dovrei trovarmi meglio rispetto a quella di oggi».
Sci di Fondo – La soddisfazione di Salvadori: “Un risultato utile per il morale dopo un autunno difficile”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Annunciate le squadre francesi: presenti 27 uomini e 18 donne
Un gruppo molto folto quello francese per la prossima stagione; Squadra A maschile composta da 10 atleti, insieme
Biathlon – Marte Røiseland da padrona ad Annecy, Wierer 19ima seguita da Vittozzi; debutto per Sanfilippo
Seconda vittoria consecutiva per la norvegese Marte Røiseland che dopo aver conquistato l’inseguimento di
Quali sono le prospettive dell’Italia per le imminenti Olimpiadi? La risposta di WinterSportPlanet
WinterSportPlanet - Talk show sui principali temi di attualità proposti dalle discipline olimpiche invernali