E’ la giornata dei Niskanen a Lenzerheide. Dopo l’inaspettata affermazione della sorella maggiore Kerttu nella 10km, il più celebre e decorato fratello Iivo si è imposto nella 15km in tecnica classica a cronometro, 2^ tappa del Tour de Ski 2021/2022.
I due avevano già sfiorato l’impresa nel 2019 a Cogne: Kerttu vinse sfruttando le molte assenze, Iivo perse da Bolshunov. Sembrava un’occasione persa definitivamente e invece…
Tornando alla gara, il campione olimpico in carica della 50km si è preso il successo numero 7 in Coppa del Mondo, tutti ottenuti in gare a cronometro in classico, pertanto ciò lo conferma il più grande specialista degli ultimi anni dell’antica tecnica.
Superato il rivale vincitore degli ultimi due Tour de Ski Alexander Bolshunov, 2° a 19"3, che si era presentato al via della corsa a tappe con dei dubbi di condizione atletica.
Il podio è stato completato dal norvegese Pål Golberg, 3° a 25"2, che si giocava la convocazione per la gara olimpica.
Johannes Høsflot Klæbo è arrivato 4° a 34"3, riuscendo a mantenere la leadership del Tour de Ski, 5° ha terminato il russo Ivan Yakimushkin e 6° un meraviglioso Francesco De Fabiani.
In mezzo, Niskanen a parte, ai trials olimpici di Russia e Norvegia, il 28enne valdostano è tornato fra i grandi in una gara a cronometro in classico. Mai si era espresso così bene dopo il precoce successo di Lahti 2015.
L’Italia però va oltre il suo uomo distance e può festeggiare anche le prestazioni di Federico Pellegrino, 13°, mai così bene in gare su distanza contro il cronometro, Giandomenico Salvadori, tornato a punti ottenendo un buon 24° posto e Maicol Rastelli, che merita un plauso per la 32^ piazza raggiunta partendo in coda a una gara estremamente qualificata e difficile per le condizioni di neve.
A completamento, 50° Paolo Ventura, 68° Davide Graz, 75° Martin Coradazzi, 86° Alessandro Chiocchetti.
La classifica del tour è guidata da Klæbo con 15"2 su Golberg e 37"5 su Niskanen. Pellegrino è 8° a 1’14", De Fabiani 9° a 1’31.
Domani turno di riposo, si riparte venerdì 31 dicembre con le mass start in skating da Oberstdorf in Germania.
Clicca qui per la classifica completa
Clicca qui per la classifica del Tour de Ski dopo la 2^ tappa
Sci di Fondo – Risposta azzurra a Lenzerheide nella 15 classica: 6° De Fabiani, 13° Pellegrino. Iivo Niskanen imita la sorella

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Lukas Hofer: “Portare avanti il gruppo squadra è stata un grossa spinta”
Lukas Hofer si trova in questi giorni a Livigno per lavorare sull’adattamento alla quota e mettere
Biathlon – Venla Lehtonen (Finlandia) ritirata dai Mondiali di Oberhof 2023: sospette aritmie cardiache post Covid
Venla Lehtonen, biatleta finlandese, ha dovuto abbandonare i Mondiali di Oberhof 2023, tuttora in corso di
Biathlon – Dominio Norvegia nella staffetta maschile dei Mondiali a Pokljuka. Italia 6^ con rammarico
La Norvegia conquista il suo sesto oro della manifestazione iridata, grande rimonta per la Svezia con Samuelsson,