Marketa Davidova lascia il segno nella prima gara stagionale. La Campionessa iridata in carica dell’individuale fa valere il suo rango sulle nevi di Östersund con una prova senza errori che le consente di spazzare l’altrui resistenza: 43′ il tempo della quasi venticinquenne ceca che ha preceduto di 1’17 l’austriaca Lisa Hauser (0-0-0-1) e di 1’23 una convincente Denise Herrmann (0-1-0-0). Insomma, la campionessa iridata (terza vittoria per lei in carriera) e la detentrice della coppetta di specialità (a braccetto con Wierer) si sono confermate nei quadri alti della classifica, lasciando intendere di avere ancora molto da dire in questo format.
In casa Italia, tutto sommato positiva la prova di Lisa Vittozzi che sfiora la top10 nonostante il fardello di 3 errori al primo poligono, unici della sua gara chiusa al tredicesimo posto; a separarla dal podio ci sono nell’ordine Dzinara Alimbekava, Uliana Nigmatullina (l’ex signora Kaisheva), la canadese Emma Lunder, la tedesca Anna Weidel (unica oltre a Davidova a non sbagliare tra le prime), Marte Røiseland, Mona Brorsson e Vanessa Voigt. Ottima la reazione mentale da parte della sappadina che ha confermato – errori iniziali a parte – di essere sulla strada giusta per tornare in quota.
Più indietro invece Dorothea Wierer (37ima) che di errori ne fa 4 (due per ciascun poligono in piedi) ma paga un problema alla carabina nel terzo poligono che le ha fatto perdere altri 40" e complicato le operazioni anche nella quarta sessione di tiro (qui le sue dichiarazioni raccolte da Giorgio Capodaglio). Ma la sua prestazione sugli sci lascia ben sperare.
Attardata anche la detentrice della Coppa del Mondo, Tiril Eckhoff che con 5 errori è 30ima; non bene nemmeno le sorelle Elvira ed Hanna Öberg, rispettivamente 18ima col miglior tempo sugli sci (ben 40" meglio di Eckhoff, seconda) ma anche 5 errori e 74ima con 7 errori.
Per quanto riguarda le altre azzurre, Samuela Comola bagna il debutto nel circuito con il 64imo posto (0-1-0-1), Rebecca Passler è 94ima (3 errori) e Michela Carrara è 99ima (5 errori). La graduatoria finale del range time lascia poi una statistica interessante in chiave Italia, con Rebecca Passler addirittura terza assoluta (+5"7 da Lunder, +3"6 da Hauser) seguita in scia da Lisa Vittozzi.
Biathlon – Marketa Davidova, colpo grosso nella prima stagionale; Lisa Vittozzi 13ima

Ti potrebbe interessare
Sci Di Fondo – A Pragelato Maicol Rastelli e Anna Comarella vincono tra i senior; Benjamin Schwingshackl e Veronica Silvestri tra gli Junior
Le nevicate degli ultimi giorni hanno imbiancato la pista del centro olimpico del fondo di Pragelato (Torino), che
Sci di Fondo – Attesa a febbraio la tappa di Coppa FESA a Schilpario
FESA FIS Continental Cup Cross-Country: questo il nuovo nome della rassegna di Coppa Europa di Sci di Fondo per la
Biathlon – Campionati Cechi: doppietta per Lucie Charvatova
Solo un argento e un bronzo per Davidova; tra gli uomini, invece, si sono divisi il bottino Moravec e Krcmar, ma