Italia a corrente alternata oggi a Debrecen in Ungheria, sede della seconda giornata di gare della 3^ tappa del circuito di Coppa del mondo. Bene le staffette azzurre, bene le donne nei 1000 metri, mentre è stato un venerdì difficile per il settore maschile impegnato nell’individuale sempre dei 1000 metri come le donne.
Partiamo dalle note liete, le gare a squadra. Ladies first. Il quartetto composto da Arianna Fontana, Arianna Sighel e dalle sorelle Martina e Arianna Valcepina si sono messe sulle code delle fortissime cinesi e non le hanno mollate su tutti i 45 giri di gara. Ticket in tasca per le semifinali e qualificazione olimpica sempre più vicina. Stesso trand anche per il settore maschile. Il quartetto composto da Andrea Cassinelli, Yuri Confortola, Tommaso Dotti e Pietro Sighel ha ottenuto la piazza d’onore nella loro batteria con il tempo di 6:43.805 alle spalle dell’Olanda (6:42.778). Domani gli azzurri nel turno di semifinale dovranno vedersela contro le super potenze di Ungheria, Russia ed Olanda. Le avversarie delle ragazze invece saranno: Olanda, Cina e Francia.
Le buone notizie, sul fronte delle distanze individuali, arrivano pertanto soprattutto dal versante femminile dove Arianna Fontana (Ice Lab) e Cinthya Mascitto (C.S. Esercito) non tradiscono sui 9 giri così come fatto ieri sui 1500. Out invece nel turno preliminare Gloria Ioriatti (Fiamme Oro). Scoglio dei quarti non superato per il settore azzurro maschile. Andrea Cassinelli (Fiamme Gialle) ha concluso quinto nella quarta batteria vinta dall’olandese Itzhak de Laat. Terzo il 36enne Yuri Confortola (C.S Carabinieri) ad un passo dai quarti, dietro al canadese Pascal Dion ed il cinese Wu. Non ha invece superato il taglio dei preliminari il 20enne carabiniere di Bormio Luca Spechenhauser.
Domani sul ghiaccio della Fonix Arena di Debrecen, si assegneranno le medaglie sulle distanze dei 1500 e 500 metri dove al femminile nella semifinale della gara più lunga, proprio le due azzurre qualificate Fontana e Mascitto, saranno spalla spalla unite per tentare una doppietta in una batteria non impossibile. Nei 500 metri l’unica azzurra al via, sarà la Fontana che tenterà sicuramente di confermare la sua leader ship nella generale provvisoria di Coppa del mondo. Al maschile, sempre per ciò che riguarda Casa Italia dei due allenatori stranieri Assen Pandov e Frédéric Blackburn, tutte le speranze saranno riposte sul Fiamme Oro trentino Pietro Sighe, unico azzurro presente nella semifinale dei 1500 metri e nei quarti dei 500 metri.
Short Track – 2ª giornata di gare a Debrecen: bene le staffette azzurre e le donne nei 1000 metri. Venerdì difficile per il settore individuale maschile
Ti potrebbe interessare
Il Cavaliere Nattino a Fondoitalia: “Lo sport italiano e la FISI devono tanto all’innovatore Gattai”
"In FISI ho vissuto la fine dell'era Thoeni e l'inizio di Tomba; lo sci nel Lazio? Ha una lunga tradizione; gli
Biathlon – Coppa del Mondo, la startlist della sprint femminile di Oberhof: 5 azzurre al via!
Dopo una lunga e interminabile attesa, la Coppa del Mondo di biathlon si prepara a tornare. Concluso lo stop
Biathlon – Jeanmonnot in prestito allo sci di fondo: sarà al via della Janteloppet
La stagione del biathlon e dello sci di fondo, dopo un inverno ricco di appuntamenti, volge al termine. Concluse