Continua a essere una delle atlete più ricercate in vista della sua seconda stagione nel biathlon. Stina Nilsson si sta preparando assieme alla Squadra A svedese dopo il bellissimo esordio in Coppa del Mondo nel finale della passata stagione e la vittoria del titolo nazionale estivo. L’ex fondista è sempre molto entusiasta quando rilascia dichiarazioni su questa sua avventura nel biathlon, della quale si sta godendo ogni istante. Anche i raduni le sembrano più belli. «La preparazione è andata bene e ho potuto seguire il mio programma – racconta Nilsson a Langd.se – abbiamo fatto un fantastico raduno a Font Romeu a settembre. Le tre settimane sono trascorse in un batter d’occhio. Non credo di essere mai stata in un raduno così bello».
Il piccolo infortunio che non le aveva permesso di gareggiare a Mora è ormai lontano: «Volevo davvero gareggiare lì, ma abbiamo deciso di non farlo per sicurezza. Purtroppo mi ero fatta male perché durante una corsa ero scivolavata. Può capitare a chiunque. Tuttavia non è successo nulla di grave».
Ora Nilsson è a Idre assieme alle compagne, lì dove si trova anche la nazionale azzurra, tornata finalmente ad allenarsi sulla neve: «Sono sempre un po’ speciali i primi giorni della stagione sulla neve. Dovremmo essere grati di avere l’opportunità di allenarci qui a Idre Fjäll, è qualcosa di prezioso. Abbiamo fatto dei buoni allenamenti qui, c’è stato un po’ di vento, ma è bello allenarsi in queste condizioni».
Quando le viene chiesto su quali dettagli stia lavorando, Stina Nilsson è piuttosto chiara e umile, consapevole di dover ancora crescere: «Non sono come Hanna (Öberg) e "Sebbe" (Samuelsson) che possono lavorare sui piccoli dettagli. Io devo lavorare su un fronte più ampio. Il tiro? Va con alti e bassi. Ma ora mi vergogno quando rivedo i filmati di un anno fa».
Al momento, l’obiettivo principale di Nilsson non sono le Olimpiadi di Pechino: «Non penso alle Olimpiadi. Voglio iniziare la stagione ed essere umile e, si spera, fare dei passi avanti. Sogno di andare in Coppa del Mondo. Il futuro mostrerà a cosa posso puntare».
Biathlon – Stina Nilsson: “Ancora non posso permettermi di pensare ai dettagli”

Ti potrebbe interessare
Sci Nordico – Il programma delle gare del weekend (19-21 novembre 2021)
VENERDÍ 19 NOVEMBRE 09.35 – Sci di Fondo, Premiären F/M – Gällivare (SWE): Sprint TL (Qualificazioni)10.00 –
Fondo – Fulvio Scola parla della squadra maschile Milano Cortina 2026: “Giovani di talento e con tanta voglia di lavorare”
Dalle Fiamme Gialle al gruppo azzurro che lavorerà a stretto contatto con la Squadra A; Scola presenta la sua
La FIS presenta il suo protocollo anti Covid-19 per le gare di Coppa del Mondo 2020/21
Test molecolare da effettuare 3-4 giorni prima dell'evento e se un atleta dovesse risultare positivo in loco