Mentre Pellegrino e De Fabiani sono in partenza per Muonio, le nazionali femminile "A" e "Milano Cortina 2026" e maschile "A", "Milano Cortina 2026" e "Osservati" sono a Davos, dove stanno rifinendo la preparazione e anche svolgendo alcuni allenamenti veloci per valutare lo stato di forma di atlete e atleti a poche settimane dal via della stagione e stabilire i contingenti per la tappa di Ruka, dove però l’Italia non dovrebbe presentarsi ai nastri di partenza con moltissimi atleti. La maggior parte di loro passerà per Santa Caterina, dove il 27 e 28 novembre nelle gare FIS valevoli per la Coppa Italia, quando saranno probabilmente stabiliti i nomi di coloro che parteciperanno alle successive gare di Coppa del Mondo.
Ecco alcune foto scattate nel corso dell’allenamento odierno, con le donne che hanno affrontato 6 km in skating cronometrati. Come si può notare dalle foto, rispetto al comunicato ufficiale della FISI, insieme al gruppo femminile è presente per la prima volta anche Lucia Scardoni.
FOTOGALLERY – Sci di fondo, a Davos la nazionale italiana prosegue la preparazione

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Sara Andersson pesca il jolly nella mass start 60 dei mondiali Junior di Oestersund!
Gara folle nella mass start 60 di 9 km di Oestersund! La svedese Sara Andersson esce vincitrice dopo una prova
Sci di fondo – La stagione italiana 2023/24 si chiuderà a Pragelato: Coppa Italia Rode e Campionato Italiano Assoluto dal 22 al 27 marzo 2024!
La stagione 2023/24 dello sci di fondo italiano si chiuderà nell’ambito del vero e proprio spirito olimpico.
Sci di fondo – Janteloppet, il patron El Chaar difende gli organizzatori: “La 20km è sempre una gara ricreativa”
Non si placano in Norvegia le polemiche su quanto accaduto in occasione della Janteloppet di sabato scorso, quando