Dopo aver festeggiato la presentazione della stagione invernale e i riconoscimenti ricevuti da Wierer, Windisch e Curtaz dal CONI, la nazionale italiana di biathlon si prepara ad affrontare la parte finale della preparazione, che porterà poi al via della Coppa del Mondo, in programma a Östersund a fine norvembre.
Prima del prossimo raduno, in programma a Forni Avoltri e del viaggio a Idre a inizio novembre, la nazionale di biathlon affronterà una serie di test funzionali presso il “CeRism” di Rovereto (Tn), nell’ambito dell’accordo di collaborazione siglato dalla Federazione Italiana Sport Invernali con la struttura trentina.
Il direttore tecnico Fabrizio Curtaz ha convocato a Rovereto, nella giornata di giovedì 14 ottobre, Lisa Vittozzi e Daniele Cappellari, mentre Dorothea Wierer, Rebecca Passler, Lukas Hofer, Dominik Windisch, Patrick Braunhofer e Tommaso Giacomel saranno impegnati venerdì 15 ottobre e Didier Bionaz, Thomas Bormolini e Michela Carrara lunedì 18 ottobre. Presenti anche i tecnici Klaus Hoellrigl, Andrea Zattoni e Mirco Romanin.
Gli azzurri tornano quindi a Rovereto dopo i precedenti test che erano stati effettuati attorno a Ferragosto, sempre tra i raduni di Lavazè e Forni Avoltri.
Biathlon – Prima della fase finale della preparazione, test al CeRiSM di Rovereto per la Squadra A

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Sci di fondo – Intervista all’allenatore della Norvegia Femminile. Svarstad: “Puntiamo al Tour de Ski, ma il focus è Trondheim 2025; Johaug? È sempre la benvenuta”
Un anno fa ha preso il posto di Ole Morten Iversen alla guida della nazionale femminile di sci di fondo della
Jarl Magnus Riiber riporta la Coppa del Mondo in Norvegia trionfando in gara due a Klingenthal
Il ventunenne di Oslo si è imposto in volata su Ilkka Herola, andando a vincere la Sfera di Cristallo con quattro
Sci di fondo – Stenseth ha disputato i Mondiali di Planica con un legamento del pollice strappato! “Mi sono fatta male cadendo dal truck della Norvegia”
Presentarsi all’appuntamento più importante della stagione – i Mondiali di Planica – e