Si sono chiusi i Mondiali di skiorll in Val di Fiemme dove l’Italia è riuscita a portare a casa un bel bottino: dieci, infatti, sono state le medaglie che gli azzurri si sono messe al collo: 4 ori (Matteo Tanel nell’individuale, Emanuele Becchis nella sprint, Sabrina Borettaz nella sprint juniores ed Elia Barp nella mass start juniores); 4 argenti (Aksel Artusi nell’individuale juniores e nella mass start juniores, Sabrina Borettaz e Laura Mortagna nella team sprint juniores, Elisa Sordello ed Elisa Brocard nella team sprint); 2 bronzi (Matteo Tanel nella mass start e la coppia Aksel Artusi – Riccardo Munari nella team sprint). Non per ultima la sfera di cristallo vinta da Matteo Tanel.
Ecco le dichiarazioni del Dt Michel Rainer al termine della quattro giorni nell’intervista di Giorgio Capodaglio.
Mondiali Skiroll – Il bilancio del dt Michel Rainer: “Meglio di così in casa non poteva andare”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Alpen Cup a Obertilliach: doppi successi per Ratschiller e Sophia Planker, Brunello fa sua la pursuit
Venerdì e sabato Obertilliach ha ospitato la seconda tappa della Alpen Cup. Al via anche alcuni atleti italiani,
Fondo – Johaug dopo il successo di Ruka: “Felice di essere subito tornata sul primo gradino del podio”
La norvegese ha parlato al microfono della FIS dopo aver dominato a Ruka; la testa è già all'inseguimento:
FOTOGALLERY – Duro allenamento e sorrisi: la Squadra A femminile è tornata al lavoro
Clima sereno e positivo all'interno del gruppo azzurro nel primo lungo raduno con Simone Paredi tra lo Stelvio e