Si è concluso il primo raduno estivo Fisi centro-sud, dei Comitati Lazio, Abruzzo e Molise. Sotto la guida tecnica dell’istruttore nazionale Tamburro Tommaso, da quest’anno aiuto allenatore della squadra di sci di fondo Milano-Cortina 2026, le categorie U16, U18, U20, maschile e femminile, hanno preso parte agli allenamenti a secco, per preparare al meglio la prossima stagione agonistica 2021/22.
Gli atleti convocati, da lunedì 26 a venerdì 30 luglio, con doppia seduta di allenamento giornaliera, si sono sottoposi a esercitazioni di carattere generale quali corsa, bicicletta, rafforzamento in palestra e a esercitazioni di carattere speciale come skiroll tecnica classica, tecnica libera e esercitazioni con bastoncini. Grande l’entusiasmo dei partecipanti che nonostante il gran caldo di questi giorni, hanno portato a termine tutte le sedute di allenamento programmate.
Cinque gli sci club partecipanti: Winter Sport Club Subiaco, con quattro atleti, lo Sci Club Barrea, con quattro atleti, lo Sci Club Opi, con un atleta, lo Sci Club Pescocostanzo, con tre atleti, lo Sci Club Capracotta, con due atleti.
I due comitati coinvolti hanno ringraziato i tecnici che hanno collaborato al raduno e la direzione del Parco Nazionale della Majella, per la struttura messa a disposizione, nel territorio di Palena, a pochi chilometri da Pescocostanzo (AQ), come sede dell’incontro.
Sci di Fondo – Raduno congiunto per i comitati del Centro-Sud

Ti potrebbe interessare
Marius Lindvik domina la scena nella prima gara di Continental Cup di Lillehammer
Il norvegese vince in maniera incontestabile davanti a Felix Hoffmann e Robin Pedersen. Lontani gli azzurri.
Fondo – Test a Rovereto per il gruppo Milano Cortina 2026 di Pasini e Scola
Nella settimana di scarico, i dodici azzurri si recheranno al Cerism per alcuni test sul tappeto
Sci di Fondo – Välbe non ha grandi speranze: “Se anche dovessero riammetterci, so che non ci farebbero entrare in Scandinavia”
Oggi la FIS prenderà una decisione definitiva sulla partecipazione degli atleti di Russia e Bielorussia alla