Il suo rapporto con la provincia di Torino è sempre speciale. Ogni volta che mette piede sulle montagne del torinese, Pietro Piller Cottrer si emoziona e rivive le splendide giornate di Torino 2006, quando lo sci di fondo italiano si tolse delle enormi soddisfazioni a cinque cerchi, trionfando con la staffetta maschile dodici anni dopo Lillehammer.
La scorsa settimana, l’olimpionico azzurro si è recato nuovamente in Piemonte per il raduno della squadra di sede del Centro Sportivo Carabinieri al Sestriere, ospiti dell’Hotel Lago Losetta, gestito da Gianfranco Martin, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Albertville 1992 nella combinata di sci alpino.
In occasione del raduno, Fondo Italia ha incontrato Pietro Piller Cottrer, che insieme a Tullio Grandelis guida la squadra del Centro Sportivo Carabinieri. Nell’intervista, il campione sappadino ha fatto il punto della situazione sulla preparazione e tracciato gli obiettivi in vista della nuova stagione, ma è anche tornato con la sua mente ai ricordi del 2006 e ci ha raccontato un simpatico "incontro", avuto a San Sircario, con un Fulvio Valbusa di cartone.
VIDEO, Sci di Fondo – Pietro Piller Cottrer tra il raduno del CS Carabinieri al Sestriere e le emozioni di Torino 2006

Ti potrebbe interessare
Biathlon – l’IBU sanziona alcuni team per possesso di cere fluorate
L’IBU ha comunicato ieri di aver sanzionato alcuni team per essere stati trovati in possesso di cere
Biathlon, Johannes Thingnes Bø sorride: “Mi sento fisicamente al cento per cento”
Il norvegese aveva avuto alcuni problemi fisici a Oberhof ma una volta rimessi gli sci ai piedi ha trovato fiducia:
Biathlon – Tarjei Boe: “Felice per il pettorale rosso, il mio tiro è migliorato nelle sprint quest’anno”
Una gara molto solida per il maggiore dei fratelli Boe, che da veterano del circuito sta mostrando, dopo alcune