È stata tanta la gioia del mondo dello sci alpinismo, quando lunedì è arrivata l’ufficialità dell’ingresso della disciplina nel programma delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Una notizia che era nell’aria dopo il grande successo avuto in occasione delle Olimpiadi Invernali Giovanili di Losanna e considerata anche l’importanza che questa disciplina ha nel nostro paese e nell’intero arco alpino.
Il Congresso del CIO, che si è tenuto a Tokyo alla vigilia delle Olimpiadi Estive, ha quindi votato all’unanimità la proposta dell’Esecutivo di inserire lo sci alpinismo nel programma olimpico. Saranno assegnati cinque titoli: sprint e individuale maschile, sprint e individuale femminile, staffetta mista.
Molto fiero del risultato ottenuto il presidente di ISMF, la federazione internazionale dello sci alpinismo, Thomas Kähr: «Siamo olimpici! Stiamo scrivendo una pagina importante nella storia degli sport invernali – ha dichiarato in un comunicato ufficiale – dopo tanti anni di impegno, fatica e lavoro appassionato siamo finalmente arrivati al gradino più alto e abbiamo realizzato il famoso Sogno Olimpico. È stato un percorso lungo e intenso, ma ora la soddisfazione è indescrivibile e la comunità skimo deve essere orgogliosa di questo traguardo. Sono sicuro che tutti i miei colleghi e l’intero mondo dello scialpinismo stiano provando un’emozione indescrivibile in questo momento e posso assicurare che l’ISMF farà il possibile per presentare uno sport magnifico ai Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026».
Lo sci alpinismo festeggia l’ingresso nel programma olimpico: “Dobbiamo essere orgogliosi di questo traguardo”

Ti potrebbe interessare
EYOF 2023 – Terza visita esplorativa della commissione controllo del COE in Friuli Venezia Giulia
Terza visita esplorativa in regione della commissione controllo del COE (Associazione Comitati Olimpici Europei).
Combinata Nordica – Seefeld: Ida Marie Hagen si aggiudica la Gundersen. Dejori è nona!
Ida Marie Hagen (NOR) si aggiudica la Gundesen HS109/5km andata in scena questo pomeriggio sulle nevi tirolesi
Biathlon – Per sicurezza il sindaco di Oberhof chiude tutti gli ingressi alla città
Secondo Bild, Thomas Schulz ha deciso in questa maniera di evitare che alcuni tifosi possano ugualmente recarsi ad