Ha fatto parte del quartetto azzurro che nel 2020 ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta maschile del Mondiale Juniores di Oberwiesenthal. Come tanti coetanei, Michele Gasperi ha vissuto una prima stagione da senior di alti e bassi, iniziando anche meglio del previsto per andare poi in calando nella seconda parte della stagione, a cominciare proprio dai Mondiali Under 23.
Il valtellinese del Centro Sportivo Esercito è un atleta che piace molto ai tecnici azzurri, che hanno deciso di dargli fiducia inserendolo nuovamente nel gruppo Milano-Cortina 2026, diretto quest’anno da Stefano Saracco. In occasione del raduno di Tirrenia, Gasperi ha parlato al microfono di Fondo Italia, affrontando diversi argomenti: dalla passata stagione alla preparazione estiva, dai Giochi di Milano-Cortina 2026 alle cose da migliorare per guadagnarsi la convocazione in Coppa del Mondo.
Sci di Fondo – Michele Gasperi: “A volte fantastichiamo sul 2026, ma meglio restare con i piedi per terra e lavorare duramente”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Välbe dura con la FIS: “Mi dispiace dover far gareggiare le mie atlete su 50 km; il nostro rientro? Lasciali discutere, non arriverà nulla di buono per noi”
Non si tira mai indietro ed è sempre molto diretta quando le viene chiesto di esprimere le proprie opinioni su
BIATHLON AI RAGGI X: Puntata 7 (settore femminile)
Makarainen vince la generale. Domracheva chiude con 2 vittorie. Primo podio in carriera per Fialkova
Combinata Nordica – Raduno itinerante per la Squadra A maschile
Il poker azzurro è a Predazzo per la prima parte del raduno, che si sposterà poi sullo Stelvio e successivamente a