Lo sci nordico sarà protagonista mercoledì 30 giugno al convegno, organizzato dal Comitato Fisi Alpi Centrali, che si terrà nella sala Biagi di Regione Lombardia alle 15 a Milano.
Tema dell’incontro sarà appunto lo sci Nordico in Alpi Centrali, presente e futuro in un territorio dalle enormi potenzialità. Potenzialità sportive, ma anche turistiche, che dovranno crescere e svilupparsi nei prossimi anni avendo come obbiettivo l’appuntamento olimpico Milano/Cortina 2026. I temi trattati vogliono essere lo spunto per ridare vitalità ad una disciplina che in passato ha dato molto allo sport, non solo lombardo ma anche italiano, in termini di risultati e visibilità.
LE TEMATICHE
Durante il convegno verranno sviluppati queste tematiche:
Lo sci nordico in Italia ed in Alpi Centrali: situazione attuale e prospettive.
Giovani: Evoluzione delle capacità condizionali e coordinative al passo con gli stili di vita attuali.
Il futuro degli atleti studenti nella doppia carriera
Le Alpi Centrali al centro nel prossimo quadriennio in vista dei Giochi Olimpici: ruolo sportivo e risorse territoriali.
I RELATORI
Prof. Giuseppe Gazzotti
Coordinatore Attività Scuola Sport Provincia di Varese
Luciano Genovese
Presidente Nordico Varese – Referente FISI College «discipline fisi» Uninsubria
Diego Maranetto
ex Allenatore FISI Sprint e Responsabile Settore Giovanile
Benito Moriconi
ex Allenatore Settore Giovanile, Consulente LAP FISI
Dr. Gianni Righetti
ex Responsabile Medico Settore Giovanile Sci di Fondo
Renato Pasini
Allenatore Responsabile Milano/Cortina 2026 e Squadra A Femminile Sci di Fondo
Enrico Perri
Preparatore Atletico Nazionale FISI Sci di Fondo
Corrado Vanini
Tecnico Squadra Regionale Sci di Fondo
A Milano, convegno sullo sci nordico organizzato dal Comitato FISI Alpi Centrali

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La determinazione di Eric Perrot: “Voglio dare il massimo e continuare a progredire lottando per la vittoria”
Lo scorso fine settimana, durante la tappa del Summer Tour francese a La Féclaz, Eric Perrot è tornato alle
Dominik Windisch: “In Francia ho ritrovato tranquillità e ho imparato tanto dalle difficoltà avute”
L'azzurro ha parlato di questa prima parte di stagione: "Anziché pensare a cosa si è sbagliato, bisogna avere
Biathlon – Un oro e due argenti ai Campionati Russi, ma Ushkina sta per passare alla Romania
La ventiquattrenne della Repubblica di Mordovia è stata grande protagonista ai Campionati Russi, ma c'è già