Lo scorso anno si è guadagnato la convocazione per il Mondiale di Oberstdorf, non riuscendo poi a superare il taglio della qualificazione ma facendo un’esperienza importante; ora Simone Mocellini è stato inserito nella Squadra Milano-Cortina 2026 di Stefano Saracco. Il finanziere trentino gode della fiducia dei tecnici azzurri, che hanno visto in lui delle grandi potenzialità, non ancora completamente espresse, in particolare nelle sprint ma non solo.
Il giovane delle Fiamme Gialle ne è consapevole e sta affrontando con grande entusiasmo questa nuova avventura, ben attento a seguire i consigli che vengono a lui dati da un allenatore esperto come Saracco. In occasione del raduno di Tirrenia, Mocellini ha risposto alle domande di Fondo Italia, confermandosi un giovane molto intelligente ed un atleta determinato a sfruttare questa occasione. Mocellini ha chiarito di sentirsi un atleta polivalente, anche se oggi i risultati migliori li sta ottenendo nelle sprint, e ha aggiunto di essere orgoglioso di venire allenato da Saracco, convinto che sia l’allenatore giusto per sé. Infine il giovane finanziere ha parlato delle competizioni miste, ricordando l’esperienza avuta alle Universiadi assieme a Francesca Franchi.
Sci di Fondo – Simone Mocellini: “Sono convinto di essere un atleta polivalente”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Susanna Saapunki continua a fare ottime prestazioni nel trail running
La sciatrice finlandese, che fa parte del Team Scarpa, lo scorso anno arrivò anche quinta ai Campionati Europei di
Dai social – Il papà di Johannes Klæbo elogia suo figlio: “Non smetti mai di impressionare”
Due giorni dopo la vittoria della seconda medaglia d’oro olimpica individuale di Johannes Klæbo, suo papà
Sci nordico – Ski Austria, Roswitha Stadlober rieletta all’unanimità
Nel corso dell’88esima conferenza regionale regolare dell’ÖSV a Feldkirch (Vorarlberg), Roswitha