Anche la Nazionale italiana paralimpica di sci di fondo sta approfittando delle nevi del Passo dello Stelvio per macinare chilometri in quota. Dopo la splendida annata agonistica appena trascorsa con Giuseppe Romele secondo nella ranking generale di coppa del mondo tra i Sitting grazie a ben 6 podi nel massimo circuito di cui una vittoria, affiancato dai compagni Cristian Toninelli e Michele Biglione, gli azzurri hanno già nel mirino i Giochi Paralimpici di Pechino 2022.
A guidare il team in questo raduno, in attesa del rientro del responsabile Duilio Fritz, il preparatore atletico Paolo Marchetti, lo ski man Antonello Brao ed il fisioterapista Mattia Novera. Dopo la prima settimana di “adattamento” a quota 2757 del Passo Stelvio, dove il team ha avuto pure l’occasione di stringere amicizia con il campione della Ineos Granadiers Filippo Ganna in raduno nello stesso Hotel dei fondisti azzurri, da sabato scorso la nazionale italiana ha alzato l’asticella ed anche la quota, trasferendosi sino sulla pista predisposta a quota 3200 metri del Livrio, dove la prossima settimana l’ultimo a lasciare il ghiacciaio sarà proprio Beppe Romele.
VIDEO – La nazionale paralimpica di sci di fondo in raduno al Passo dello Stelvio

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lukas Hofer a Giacomel: “È successo tante volte anche a me. Prima ti risollevi e più forte torni”
È stato un finale amaro per la staffetta azzurra, con i due giri di penalità rimediati da Giacomel proprio
Sci di fondo – Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani allo stand del turismo di Regione Valle d’Aosta: selfie e autografi ai fan
Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani, fondisti azzurri protagonisti di un’altra esaltante stagione
Biathlon – Il calendario delle principali competizioni da seguire in estate ed autunno
Dal Blinkfestivalen fino alle competizioni sulla neve che apriranno la stagione invernale: tante le gare in