Una pazza idea per festeggiare il centenario della Vasaloppet, la cui prima edizione si svolse nel 1922. Gli organizzatori dell’evento svedese hanno deciso di dar vita ad una gara storica, chiamata Jubileumsvasan, che si svolgerà il prossimo 12 febbraio per rivivere il giorno della prima edizione.
Come allora, quindi, saranno al massimo 139 i fondisti iscritti (in quell’occasione alla fine partirono in 119), che dovranno anche gareggiare con gli stessi mezzi di allora. Insomma sempre 90 km da Sälen a Mora, ma sci lunghi in legno, solo tre controlli (Mångsbodarna, Evertsberg e Oxberg), partenza individuale, tecnica classica come nel 1922, neve compatta su strade e sentieri forestali, rifornimento con pane, uova, brodo e latte, stivali, pantalone in pelle di vitello, camicia di cotone, maglione lavorato a maglia, cappello lavorato a maglia e giacca. L’obiettivo è ispirarsi all’immagine del primo vincitore, Ernst Alm, che si impose in 7 ore 31 minuti e 49 secondi, e batterlo.Si potrà tentare di partecipare, iscrivendosi qui entro il 7 giugno. Una speciale giuria sceglierà coloro che potranno partecipare.
Arriva il Giubileo della Vasaloppet: il prossimo 12 febbraio, 139 fortunati potranno rivivere l’edizione di 100 anni fa

Ti potrebbe interessare
Salto con gli Sci – Continental Cup: tre azzurri al via della tappa di Engelberg
Daniel Moroder, Francesco Cecon e Mattia Galiani parteciperanno alle due gare in programma domenica 27 e lunedì 28
Francesca Franchi: “Nella vita le cadute possono starci, l’importante è rialzarsi”
La trentina a Fondoitalia: "La caduta al Tour de Ski è stata una brutta botta fisica e morale, ma lascio
Biathlon – È TUA LISA! Vittozzi conquista la Coppa del Mondo nonostante il 21esimo posto nella Mass Start, la vittoria a Jeanmonnot.
L’albo delle vincitrici della Coppa del Mondo femminile di biathlon si tinge di nuovo, per la terza volta