Altra giornata di gare ad Obertilliach (Austria), dove si sta svolgendo l’ultima tappa stagionale di IBU Cup. Nella sprint maschile la Norvegia fa da padrona e fa poker: quattro atleti ragggruppati in meno di 10”. La vittoria va al 21enne Filip Fjeld Andersen, autore di una buona prestazione sugli sci facendo registrare il secondo miglior tempo e un solo errore al poligono nella sessione in piedi. Con questa vittoria il norvegese si aggiudica così la coppa generale di Ibu Cup e si assicura il posto per la prima tappa di Coppa del Mondo del prossimo anno. A soli 4” Silvert Guttorm Bakken, con una prova perfetta al poligono, chiude la prestazione davanti ad Aleksander Fjeld Andersen, secondo nella sprint di ieri. Ai piedi del podio, per un soffio, Haavard Gutuboe Bogetveit, con la migliore prestazione sugli sci in assoluto.
Daniele Cappellari è il primo degli italiani: positiva la prova del friulano che chiude la sua gara in 7ª posizione a 37’9 dalla vetta. Il poliziotto di Forni Avoltri è stato autore di una buona prova al poligono, senza commettere alcun errore, e facendo registrare il miglior range time. 12ª piazza per l’atleta della Val Ridanna, Patrick Braunhofer, con un doppio zero al poligono. A 52′ dal vincitore Giuseppe Montello che chiude la gara al 13° posto: da segnalare la positiva prestazione sugli sci. 31ª e 32ª piazza per Saverio Zini e Nicola Romanin, entrambi con due errori al poligono. Iacopo Leonesio e David Zingerle chiudono rispettivamente al 57° e 63° posto.
Biathlon – Poker norvegese nella sprint di Obertilliach. Vince Filip Fjeld Andersen. 7° Cappellari

Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di domenica 2 marzo
Il fine settimana si infiamma, con un calendario che oggi si arricchisce offrendo tantissimi eventi da seguire da
Biathlon – Collari d’oro CONI 2023, Samuela Comola: “Questa giornata mi ha fatto riavvolgere il nastro, ricordare da dove sono partita e mi ha ispirata. La stagione non è partita bene, ma non mollo”
L’emozione di chi forse non avrebbe mai immaginato di trovarsi un giorno a ricevere il massimo riconoscimento
Sabato 13 e domenica 14 settembre sarà spettacolo alla Fiemme Rollerski Cup, con Gustafsson che sogna la Coppa.
Il programma fiemmese calza a pennello per Matteo Tanel che spera di battere gli scandinavi.