Ad Arêches-Beaufort, la patria della mitica Pierra Menta, la super classica transalpina ha assegnato oggi il primo titolo mondiale ISMF-LGC Long Distance per squadre. A causa delle restrizioni Covid alla manifestazione hanno potuto partecipare solo gli atleti nazionali: come da tradizione si è gareggiato a coppie. L’italia si è presentata all’appuntamento con sette squadre, quattro maschili e tre femminili.
Tra gli uomini, la vittoria e la medaglia d’oro, di questa prima edizione è andata alla coppia azzurra formata da Michele Boscacci e Davide Magnini, con un tempo totale di 3h28’25, che sin da subito ha dettato legge. Gara lunga e durissima, che si è svolta in un solo giorno, ma che non ha scoraggiato le squadre a dare il meglio di sè e gli azzurri lo hanno dimostrato: terzo posto posto per l’altro team italiano formato da Nadir Maguet e William Boffelli, medaglia di bronzo a soli 14′ alla coppia svizzera di Marti Werner e Rémi Bonnet, che si aggiudicano quindi l’argento. Giù dal podio, in quarta posizione, il team austriaco di Jakob Herrmann e Christian Hoffman, seguiti dall’altra squadra composta da Robert Antonioli e Matteo Eydallin.
Tra le donne, l’oro e l’argento se lo mettono al collo le azzurre Alba De Silvestro e Giulia Murada e Ilaria Veronese e Mara Martini che riescono a lasciarsi alle spalle la favorita squadra di casa formata dal Lorna Bonnel e Axelle Gachel Mollaret in un duello davvero emozionante. De Silvestro e Murada fanno la voce grossa e dominano da subito la gara: lotta per il secondo e terzo posto, ma Veronese e Martini riescono ad avere la meglio sulle francesi.
News in aggiornamento
Sci Alpinismo – Il primo titolo Mondiale Long Distance a coppie se lo aggiudicano Boscacci-Magnini e De Silvestro-Murada

Ti potrebbe interessare
Chiara Hölzl e Justin Nietzel vincono le prime gare di Fis Cup di Villach
Per il salto con gli sci è già ora di ripartire. Oggi è infatti ufficialmente cominciata la stagione su plastica
Sci Nordico – Si è chiuso il Mondiale Juniores e U23 di Lahti: ecco tutti i podi
Due medaglie per l'Italia: Del Fabbro oro nel fondo e Lara Malsiner bronzo nel salto; Russia leader nel medagliere,
Verso Pechino 2022; dai norvegesi del biathlon ai russi del fondo, Lavazè è ricercatissima dai big internazionali
La località fiemmese ospiterà tantissime squadre internazionali, che hanno scelto di allenarsi in quota in vista