Ottimi i segnali mostrati da Dorothea Wierer, l’atleta classe 1990 delle Fiamme Gialle ha fatto segnare il quinto tempo assoluto sia sugli sci che al poligono. Una sprint davvero convincente per lei che potrà lottare con le big anche nell’inseguimento di domani:
“Credo sia stata una prova positiva anche se sugli sci non mi sentivo troppo bene, ero un po’ in difficoltà ma le condizioni della pista sono nettamente migliori rispetto alla staffetta maschile di ieri e ciò mi ha agevolato. Al poligono ci sono stati momenti di forte vento, sono stata fortunata perché altre atlete hanno trovato più vento a causa delle folate. Un peccato per l’errore sul terzo bersaglio in piedi, l’ho pizzicato sulla destra purtroppo, ma sono sicuramente soddisfatta della mia gara".
Biathlon – Dorothea Wierer: “Non ero al top sugli sci, ma sono soddisfatta e fortunata al poligono”

Ti potrebbe interessare
VIDEO Fondo – Stefano Gardener, dal covid alla possibile convocazione per Davos: “Felice perché sono già in condizione”
Il carabiniere trentino ha dominato il test che si è svolto sabato scorso a Livigno e vede Davos, nonostante il
Vittoria di Johann Andre Forfang nella prima gara di Nizhny Tagil
Terzo successo della carriera nel massimo circuito per il saltatore norvegese, storico piazzato. Seconda moneta per
Biathlon – Fillon Maillet per il filotto, Røiseland per il poker di ori. Dorothea Wierer per chiudere in gloria: i temi della duplice mass start di domani
Ed allora eccoci all’atto conclusivo del biathlon a Pechino 2022. Un finale anticipato di una giornata per