Dopo la giornata di riposo che ha seguito la staffetta mista vinta dalla Norvegia, il Mondiale di Pokljuka ripartirà domani con la sprint maschile, in programma alle 14.30.
A differenza degli altri anni, lo staff tecnico italiano si è ritrovato di fronte ad una scelta molto complicata per selezionare i quattro azzurri che prenderanno il via alla gara, tutti meritevoli di partecipare per quanto fatto vedere fin qui in stagione. Alla fine si è deciso di andare con Lukas Hofer, Dominik Windisch, Thomas Bormolini e Didier Bionaz. L’escluso, forse un po’ a sorpresa, è quindi Tommaso Giacomel, che nelle due sprint disputate quest’anno, entrambe ad Oberhof, è riuscito sempre ad entrare nella pursuit con un 43° e un 38° posto, senza dimenticare che le due tappe tedesche erano per lui le prime stagionale dopo essere stato fermato dal covid. Il finanziere trentino dovrà ancora aspettare per poter fare il suo esordio al Mondiale. A questo punto immaginiamo che l’occasione possa presentarsi nell’individuale.
Tanta la curiosità attorno al quartetto azzurro. I tifosi si augurano intanto che nel giorno di riposo Hofer abbia migliorato ulteriormente la propria condizione dopo il brutto raffreddore che lo ha debilitato proprio alla vigilia della staffetta mista. Se al meglio, l’azzurro è da medaglia almeno per la pursuit. Windisch avrà sicuramente dentro di sé la carica e la voglia di rifarsi dopo l’esclusione dalla staffetta mista. Bormolini vorrà godersi quanto si è conquistato dopo una stagione partita dal gruppo osservati e confermare quanto di buono fatto vedere fino ad Anterselva. Infine Bionaz, dopo aver rotto il ghiaccio nella staffetta mista, vorrà mostrare il suo valore e confermare a se stesso quelle buone sensazioni avute.
PER LA START LIST CLICCA QUI
A breve l’articolo completo
Biathlon – La start list della sprint: Hofer, Windisch, Bormolini e Bionaz gli azzurri al via

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Così la Germania assegnerà gli ultimi pettorali di Coppa del Mondo a disposizione
Le donne a Obertilliach e gli uomini a Muonio saranno impegnati in due sprint che stabiliranno i nomi di coloro che
Sci di Fondo – Distance di Coppa Italia a Livigno: tanti atleti motivati al via
Appena smaltite le fatiche del weekend scorso a Santa Caterina Valfurva, gli atleti della Coppa Italia di fondo si
Biathlon, VIDEO – Le interviste ai protagonisti delle sprint della prima tappa di Coppa Italia in Val Martello
Un paesaggio tipicamente invernale ha accolto atleti, tecnici, genitori, appassionati e addetti ai lavori