Nonostante la qualificazione mancata nella sprint in classico di oggi, è un Francesco De Fabiani giustamente soddisfatto al termine della tappa di Falun, nella quale ha ottenuto un ottimo sesto posto nella 15km in classico con partenza mass start di sabato.
Una gara che ha dato fiducia all’atleta del Centro Sportivo Esercito, che ha così riscattato la 26ª posizione dell’individuale in skating di venerdì, nella quale l’azzurro non era ancora al meglio muscolarmente per qualche scoria del Tour de Ski e forse anche della settimana di Lavoro ad Oberstdorf ancora da smaltire.
«Nella mass start potevo fare qualcosa di più – ha però ammesso attraverso un comunicato stampa Francesco De Fabiani, che non vuole accontentarsi del buon piazzamento – potevo approfittare del format per puntare ad ottenere un risultato migliore, ma non è così semplice come potrebbe sembrare».
Oggi, nella sprint, il gressonaro del Centro Sportivo Esercito non ha superato invece il taglio della qualificazione: «Il risultato della sprint ovviamente non mi soddisfa, ma devo tenere conto del fatto che c’erano praticamente tutti i migliori sprinter del mondo al via, norvegesi compresi. Nonostante il risultato, le sensazioni non erano così negative. In linea di massima, la qualificazione di oggi era realmente difficile da agguantare». Sicuramente più complicata rispetto ai Mondiali, quando nazioni come Norvegia, Russia e Svezia avranno dei contingenti ridotti rispetto ad oggi.
«Il mio bilancio è comunque positivo – ha aggiunto l’alpino facendo riferimento alle sensazioni in gara – forse col senno di poi nella 15 in classico avrei potuto sfruttare, viste le poche occasioni, l’opportunità di trovare un podio, magari andando meglio nella prima metà di gara. Ciò che è interessante è che mi sembra di essere sulla strada giusta in vista dei mondiali».
In conclusione De Fabiani ha parlato proprio della marcia d’avvicinamento al Mondiale di Oberstdorf, che inizierà dopo la tappa di Ulricehamn. L’azzurro ha anche ammesso di non aver ancora deciso a quali competizioni prendere parte. «Dopo Ulricehamn faremo un raduno prima di andare a Nove Mesto, poi ci saranno i Mondiali, per i quali ancora non ho deciso in maniera definitiva quali saranno le gare a cui parteciperò».
Fondo – De Fabiani: “Non ho ancora deciso a quali gare dei Mondiali parteciperò”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tandrevold e gli insulti sul web: “Mi è stato scritto che se fossi più magra sparerei meglio”
Tandrevold e la sua compagna di squadra Tiril Eckhoff hanno parlato delle persone che si divertono a insultare sul
Mondiali Skiroll: nella mass start junior maschile tripletta svedese davanti a Mattia Armellini
Quarto posto per l'azzurro ai piedi di un podio formato esclusivamente dagli atleti di casa
Alfredo Weiss, lasciata la presidenza, si è messo in pista nella Marcialonga Story al fianco di Nones
Quasi 200 concorrenti, 11 km di binari, tanti sci d’epoca e un’unica divertente sfilata in abiti