Dopo tre giorni intensi di gara si è concluso oggi il Triple di Seefeld della combinata nordica con la lunga prova sui 15km.
E’ stato il leader di Coppa del Mondo Jarl Magnus Riiber a ottenere la 3^ vittoria consecutiva nella tappa austriaca, la 34^ in carriera, bissando il successo dell’edizione dello scorso anno.
Il norvegese non è riuscito a mantenere l’ampio vantaggio sugli avversari, tanto che il finnico Ilkka Herola gli ha recuperato sugli sci più di un minuto, portandosi dietro il giapponese Akito Watabe che si trovava a metà strada fra i due.
Tatticamente furbo come sempre, Riiber ha approfittato del ricongiungimento per rifiatare e ritrovare brillantezza per lo sprint finale. Herola ha sognato di riportare la Finlandia alla vittoria dopo oltre dieci anni, ma all’epilogo si è dovuto accontentare di un bel 2° posto in volata. Può dirsi molto soddisfatto anche Watabe che ha concluso 3° dopo essere tornato alla vittoria a Lahti la settimana scorsa.
Troppo lontani per rientrare sui battistrada i tedeschi Eric Frenzel 4° e Vinzenz Geiger 5°, che hanno preceduto l’austriaco Johannes Lamparter 6° e il connazionale Fabian Riessle 7°, staccatosi nel finale.
Notevole rimonta dalla 22^ posizione all’8° per Jørgen Graabak, che ha superato e lasciato sul posto nel finale Johannes Rydzek 9° ed Espen Andersen 10°.
Tutti i tre italiani qualificati per la giornata finale del Triple hanno rimontato posizioni nel fondo. Alessandro Pittin ha terminato 21°, Samuel Costa 28° e Raffaele Buzzi 30°.
La classifica finale del Triple
La classifica di Coppa del Mondo
Combinata Nordica – Riiber vince il 2° Triple in carriera in volata su Herola e Watabe. 21° Pittin

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Vanessa Hinz: “Covid ha accorciato la mia carriera. Franziska Preuss può essere leader della Germania, ma attenzione a Selina Grotian…”
Vanessa Hinz lo scorso 4 febbraio, totalmente a sorpresa, ha comunicato al mondo la sua decisione di ritirarsi dal
Sci di fondo – In Val Senales prosegue il raduno dei gruppi Milano Cortina e Juniores: le ultime notizie dal ghiacciaio
Prosegue il raduno in quota dei gruppi Milano-Cortina 2026, allenati da Renato Pasini (donne), Fulvio Scola
Transpelmo 2023, altro sold out! Polverizzati anche i 100 pettorali aggiuntivi messi a disposizione dagli organizzatori
Un altro sold out per Transpelmo, la skyrace del Monte Pelmo in programma a Pécol di Val di Zoldo (Dolomiti