Mattinata di test a Livigno, dove si sono svolte delle sprint in tecnica libera valide anche come selezione per Davos. Al via atleti dei corpi sportivi ma anche alcuni nazionali, reduci da Ruka, che hanno scelto la località livignasca per preparare le prossime gare.
Emozionante la competizione femminile, nella quale ha colpito lo stato di forma di Elisa Brocard, che ha vinto ancora una volta dopo i successi nei tanti "allenamenti cronometrati", come sono stati chiamati quest’anno, che si sono svolti nel corso delle ultime settimane. La valdostana del Centro Sportivo Esercito, dopo aver chiuso la qualificazione in testa davanti a Lucia Scardoni e con ampio margine su tutte le altre, ha vinto anche le finali sempre davanti alla veneta delle Fiamme Gialle, al termine di un bel duello tra le due. A questo punto è difficile non immaginare di vedere la valdostana a Davos la prossima settimana. Alle loro spalle, in terza posizione è giunta Chiara De Zolt Ponte, che nelle finali si è comportata molto bene, provando a lottare con le due avversarie più esperte fino alla fine. Quarta Martina Bellini.
Tra gli uomini bella vittoria di Giacomo Gabrielli, che si è imposto al termine di un bel duello interno al Centro Sportivo Esercito con Stefan Zelger. Il trentino ha avuto la meglio nel finale sul bolzanino, che aveva però fatto registrare un ottimo tempo nella qualificazione della mattina, lanciando un bel segnale per Davos. In terza posizione è giunto Giovanni Ticcò. Il 2000 delle Fiamme Oro ha fatto bene già in qualificazione questa mattina, chiudendo al terzo posto, per poi con grande generosità strappare la terza piazza a Maicol Rastelli nel finale.
Fondo Italia era presente con Katja Colturi, che ha documentato le due finali. Potete vederle nel video a fondo pagina. Domani si tornerà in pista per le distance in skating, 15km per gli uomini ed altrettanti per le donne.
Fondo – A Livigno test sprint in vista di Davos: vittorie per Brocard e Gabrielli (VIDEO)

Ti potrebbe interessare
Lutto nel mondo dello sci nordico piemontese: è scomparsa a soli 16 anni Alice Olivero, ex atleta dello sci club Valle Maira
Un altro grave lutto ha sconvolto la comunità della Valle Maira: a soli 16 anni è scomparsa Alice Olivero, ex
VIDEO – Nöckler commenta la sua prestazione al Summer Cross Country: “Contento della gara che ho fatto”
Il fondista delle Fiamme Oro è giunto secondo nella distance, alle spalle di De Fabiani, e terzo nella sprint
Combinata Nordica – Nathalie Armbruster, astro nascente della Germania, si racconta: “Devo essere meno severa con me stessa, ho ancora la scuola e non posso allenarmi come le altre”
È stata la grande sorpresa della passata stagione ed è una delle più grandi promesse della combinata nordica