Ne avevamo bisogno. Dopo una stagione nella quale il salto azzurro non era riuscito a marcare neanche un punto, è arrivato il lampo di Giovanni Bresadola, classe 2001, sul trampolino finlandese di Ruka.
Un formidabile 11° posto dopo il primo salto, ottenuto alla quinta partecipazione a una gara di Coppa del Mondo, si è tradotto in un 23° posto finale dopo la seconda serie della gara di domenica scorsa. Il vento ballerino ha sfortunatamente compromesso quella che da ottima poteva diventare una prestazione straordinaria per un quasi esordiente. Nessun rammarico, il trentino ha tutto il tempo per riprovarci e migliorare.
Ci ha pensato il fratello maggiore Davide, prima combinatista poi saltatore ritiratosi nel 2019, con un messaggio a Fondo Italia a motivare il "fratellino" (fra i due ballano 13 quasi anni di differenza). Il primato di famiglia rimane nelle gambe di Davide (9° a Lillehammer nel 2014), ma se Giovanni dovesse seguire alla lettera i consigli fraterni…
"Super Giovanni! Dopo 2 anni un italiano torna a fare punti in Coppa del Mondo e che sia Giovanni dopo pochissime gare a rompere il digiuno gli fa onore! Fare punti a Kuusamo non è mai banale: sinonimo di talento e una buona dose di coraggio al cospetto di uno dei più tosti trampolini al mondo! Veramente contento per lui, un’iniezione di fiducia per continuare a lavorare e crederci. Con l’auspicio che questo risultato gli dia il là per una possibile non ancora carriera da professionista."
Salto – Da un Bresadola all’altro. Davide commenta la prestazione del fratello Giovanni: “Tanta fiducia. Lavorare e crederci!”

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Federico Pellegrino tiene alta l’asticella: “Ce la metterò tutta per portare a casa la coppa di specialità”
L'azzurro ha parlato in occasione del Martin Nordic Fourcade Nordic Festival: "L'Italia potrebbe imparare molto da
Biathlon – Mondiali Youth, dietro le quinte della mass start maschile di Östersund: il ritiro di Huber e il “caso” Galica
A Östersund proseguono i Mondiali Giovanili di biathlon. Questa mattina ad attirare l’attenzione è stata la
Salto femminile di Coppa a Schonach: arriva il primo podio individuale di Evelyn Insam
SCHONACH (GER) – Stupendo primo podio individuale in carriera in Coppa del mondo per l’azzurra del