È stato un raduno molto importante per la nazionale italiana di sci di fondo quello che si è concluso domenica scorsa. In Val Senales, dal 15 al 25 ottobre, si sono allenati ben ventisette rappresentanti delle nazionali azzurre.
Insieme ai sei elementi della Squadra A di Saracco, infatti, erano presenti i tredici atleti dei gruppi Milano Cortina 2026 di Scola e Pasini, più gli otto giovani della squadra Milano Cortina 2026 di Simone Paredi.
Durante il raduno gli azzurri hanno sciato tanto la mattina, svolgendo lavori lenti senza bastoni o solo spinte. Nel pomeriggio, invece, gli atleti della nazionale italiana sono scesi in basso dove hanno fatto due test, uno in classico con poco dislivello tutto a spinta e un altro sprint in pattinato, più lavori di corsa balzata ed altri lavori intensi. Ovviamente nel menù erano presenti anche lavori di potenza in palestra. Un raduno prezioso anche per la possibilità di dormire in quota a duemila metri.
Come si può vedere dalla fotogallery che vi mostriamo, l’umore è stato buono, in particolare quando i fondisti hanno avuto la possibilità di allenarsi sulla neve.
Fondo – La FOTOGALLERY del raduno degli azzurri in Val Senales

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Norvegia vuole rinnovare i contratti di tutto lo staff tecnico, a partire da Mazet e Oberegger
La Norvegia è diventata in assoluto la nazione dominatrice del biathlon internazionale. Come avevamo già scritto in
Skiroll – Le dichiarazioni di Matteo Tanel ed Emanuele Becchis alla vigilia della tappa di Telemark
Parte la stagione internazionale dello skiroll. Dopo gli ottimi risultati della passata stagione, l’Italia vuole
Biathlon – Ingrid Tandrevold: “Contenta per aver raggiunto i miei obiettivi stagionali”
La norvegese conquista in un solo giorno il primo successo in Coppa del Mondo e la coppa di specialità nel format