Domenica mattina i saltatori italiani affronteranno la prima gara ufficiale dopo tanti mesi, sfidandosi sul trampolino di Predazzo per i Campionati Italiani Assoluti e Juniores.
Al termine dell’evento, giusto il tempo di una veloce premiazione, ovviamente rispettando il distanziamento sociale ed ogni altra misura di prevenzione, poi le nazionali azzurre partiranno in direzione Garmisch Partenkirchen, dove da domenica 25 a martedì 27 ottobre affronteranno due giornate di allenamento.
Lavoreranno insieme uomini e donne. Il direttore tecnico Federico Rigoni ha convocato le due sorelle Lara e Jessica Malsiner, che saranno seguite dall’allenatore responsabile Andreas Felder e il tecnico Sebastian Colloredo. Assente Manuela Malsiner. Sei invece gli uomini che parteciperanno al raduno. Sono Alex Insam, Daniel Moroder, Francesco Cecon, Mattia Galiani, Andrea Campregher e Giovanni Bresadola. A seguirli gli allenatori Andrea Morassi e Davide Bresadola.
Salto con gli sci – Dopo i Campionati Italiani di Predazzo, azzurri al lavoro a Garmisch

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Schuchinsk: il copione non cambia, nelle distance vince sempre Sömskar!
La Coppa del Mondo femminile di skiroll è sempre più un monologo di skiroll. Ad esclusione delle sprint, ormai il
Short Track – Italia tra le protagoniste nella steffetta maschile
Ultima giornata di gare quest’oggi a Debrecen in Ungheria, sede della terza tappa di Coppa del mondo. Una domenica
Sci di fondo – L’andorrana Gina Del Rio vince incontestata l’oro nella sprint dei Mondiali Junior di Planica. Grande prova per Iris De Martin Pinter, 5°
La rassegna iridata dedicata alle categorie giovanili di sci nordico a Planica si è ufficialmente aperta con