Lo scorso anno, ad appena 15 anni, ha deciso di lasciare la sua Subiaco, gli amici di sempre e la famiglia, per trasferirsi nella lontana Tarvisio e proseguire la sua crescita grazie alla strutture del Liceo Sportivo Bachmann. Una scelta coraggiosa quella di Maria Gismondi, classe 2004 della provincia di Roma, che a livello giovanile ha mostrato di avere talento nello sci di fondo, tanto da non essere sfuggita nemmeno all’occhio attento dei tecnici delle nazionali azzurre.
Proprio loro hanno suggerito alla famiglia e allo sci club di appartenenza, il Winter Sport Subiaco, che con tanta passione lavora con i giovani laziali per aiutarli ad emergere, sognando di seguire le orme di Valerio Checchi, nonostante i cambiamenti climatici portino sempre meno neve nella località subiacense, di permettere a questa ragazza di giocarsi al meglio le sue carte trasferendosi nel Nord Italia.
Intanto la sedicenne Maria si è tolta la soddisfazione in estate di entrare a far parte della nazionale azzurra di skiroll (aveva comunque già esordito in Coppa del Mondo, ndr), anche se non ha avuto la possibilità di gareggiare a livello internazionale a causa dell’emergenza covid-19, che ha suggerito alla FISI di non permettere ad alcun italiano di competere fino al 15 ottobre.
Lei ha continuato comunque ad allenarsi con grande serietà, seguendo il dt Michel Rainer e i tecnici Emanuele Sbabo e Solange Chabloz. Katja Colturi l’ha incontrata in occasione del raduno azzurro a Lavazè, ne è nata un’intervista nella quale la giovane ha anche parlato dei suoi sogni e di una passione che l’ha spinta a centinaia di chilometri da casa.
VIDEO – Da Subiaco alla nazionale di skiroll sognando quella di fondo: intervista a Maria Gismondi

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il doppio ruolo di Aune a pochi mesi dal ritiro: l’ex atleta si divide tra Petter Northug ed Emil Iversen
Ha chiuso la sua carriera lo scorso marzo, a trentuno anni, dopo nove stagioni di Coppa del Mondo, senza aver mai
Sci di fondo – Svezia ancora dominante nella team sprint femminile di Davos! Lontane dai primi posti le azzurre
La Svezia (Sundling-Ribom) domina come da previsione la team sprint femminile in tecnica libera sotto i riflettori
TOUR de SKI 4: Poltoranin e la Jacobsen nella mass start di Lanzerheide. Pellegrin 20°, Di Centa e la Piller 27°
LANZERHEIDE (CH) – Accantonati gli sprint, con gli specialisti che hanno già fatto ritorno a casa, come del