Un programma di allenamento particolare, quello del nuovo allenatore della squadra nazionale russa Yuri Kaminsky. Ne ha parlato, in un’intervista rilasciata al sito russo "asnta.ru" Evgeniy Garanichev, che a 32 anni è determinato a giocarsi al meglio tutte le proprie carte per prendersi ancora una volta il pettorale in Coppa del Mondo e ai Mondiali. «Rispetto al passato, oggi ci alleniamo 3-4 ore praticamente ogni giorno – ha affermato Garanichev – ma dobbiamo comunque basarci sulle nostre condizioni fisiche. Kaminsky mi ha detto di allenarmi tenendo conto delle sensazioni e monitorare il mio stato di salute. Ad esempio qualche giorno fa avevo programmato un allenamento di quattro ore, ma dopo le tre e mezza avevo visto che le pulsazioni erano già troppo alte e ciò avrebbe significato far lavorare il corpo in maniera eratta, così mi sono fermato».
Dovendo lavorare tanto e al meglio, il caldo di questi giorni, anche a Tyumen, sicuramente non aiuta. Per questo motivo Garanichev ha deciso di lavorare ad orari più mattinieri: «A volte esco già prima delle sette del mattino, quando ancora non fa troppo caldo ed è più comodo lavorare. Quando il sole inizia a scaldare, il polso si alza rapidamente».
Biathlon – Garanichev: “A causa del caldo, esco ad allenarmi anche prima delle sette del mattino”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Presentate le squadre giovanili per la stagione 2024/25: Dominik Windisch torna in azzurro in veste di allenatore
Questa mattina, la FISI ha diramato i gruppi di allenamento per la stagione 2024/25. Oltre ai gruppi élite e
A Livigno la stagione invernale inizia in anticipo
Grazie al progetto Snowfarm a Livigno si riscopre il fascino della neve già dal 23 ottobre con l’avvio anticipato
Sci di fondo – Il gruppo Milano-Cortina 2026 è al lavoro al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia
Secondo raduno per il gruppo Milano-Cortina della nazionale italiana di sci di fondo. Le squadre femminile e