È arrivato il si definitivo della Camera al decreto legge contenente le misure per lo svolgimento dei Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 e delle finali ATP di tennis a Torino. I voti a favore sono stati 408, due i contrari, due gli astenuti.
Molto soddisfatto Vincenzo Spadafora, ministro alle politiche giovanili e allo sport, che all’ANSA ha dichiarato: «Oggi la Camera dei deputati ha mandato un messaggio di unità e di speranza al Paese. Dopo un appassionato e sinergico lavoro di tutte le forze politiche è stata approvata con il voto favorevole di tutti i gruppi parlamentari la Legge di conversione del Decreto sui Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026, sulle Finali ATP di Torino e contro la pubblicizzazione parassitaria.Lo sport sarà un motore per la ripartenza economica e sociale del nostro Paese. Il voto di oggi dimostra che l’Italia di fronte alle emergenze e alle opportunità riesce a fare squadra».
La Camera ha approvato il decreto legge sulle Olimpiadi di Milano Cortina 2026

Ti potrebbe interessare
Tanti fondisti e biatleti saranno al via della decima Ginkgo Stafetten a Castello di Fiemme
Sabato 13, non sarà uno di quelli “tutti in piedi sul divano” come intima Guido Meda commentando la MotoGP, ma
Combinata Nordica – Oro della gara a squadre alla Norvegia ai Mondiali di Oberstdorf. L’Italia rimane 7^
Inesorabile rimonta degli scandinavi che con lo strapotere sugli sci tengono alle spalle Germania e Austria.
Fondo – Elisa Brocard: “Oggi speravo meglio, ma il mio Mondiale è stato positivo”
La valdostana ha chiuso al ventesimo posto: "Su questa neve ho fatto tanta fatica; Oberstdorf 2021? Se starò così