Tanti atleti stanno commentando il passaggio di Stina Nilsson dal fondo al biathlon, un evento che ovviamente non è passato inosservato. Forti dell’esempio di Denise Herrmann, infatti, in molti si chiedono se la svedese, una delle big della Coppa del Mondo di fondo, possa essere presto competitiva anche nel biathlon.
Tra i tanti commenti spicca ovviamente quello di Tiril Eckhoff, che come al solito ha detto la sua con grande simpatia. La norvegese, che quest’anno ha perso di un soffio la Coppa del Mondo, interpellata da TV2, ha dato il benvenuto a Nilsson nella famiglia del biathlon: «Penso sarà molto bello vederla gareggiare nel biathlon, non vedo l’ora – ha affermato Eckhoff – è una fondista veramente forte. Se penso che possa subito essere ai vertici? Spero di no. Almeno no, quando io ci ho messo ben 20 anni a raggiungere il mio attuale livello. Ma ci sono alcuni che hanno talento».
Tornando seria Eckhoff ha poi aggiunto: «Denise (Herrmann, ndr) ci ha messo del tempo (a essere competitiva al tiro, ndr), ma dipende molto dal fatto se Nilsson si sia già allenata al tiro in precedenza. Dopo tutto può essere un talento».
Biathlon – La battuta di Tiril Eckhoff: “Stina Nilsson subito al vertice? Spero di no, io ci ho messo vent’anni”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Gara FIS a Rovaniemi, gli iscritti: Pellegrino e De Fabiani sfidano Ustiugov
Tra le donne il nome principale è quello di Teresa Stadlober, che affronterà però giovani russe molto pericolose
Fondo – Tour de Ski, le dichiarazioni dei primi tre classificati della sprint maschile
Dalla gioia di Svensson e Retivykh alla forte delusione di Alexander Bolshunov
Pellegrino soddisfatto per il quinto posto di Ruka: “Un risultato che dà la carica”
Il campione del mondo ha raggiunto il suo miglior risultato su questa pista: "Cercavo delle conferme e le ho