L’addio di Martin Fourcade è un evento storico per il biathlon che, come scritto ieri dallo stesso francese, è cresciuto pari passo con lui, diventando uno sport sempre più popolare. Per questo motivo anche l’IBU ha deciso di salutare il vincitore di sette coppe del mondo con un comunicato del presidente Olle Dahlin, che riportiamo.
«Il ritiro di Martin segna la fine della carriera di uno dei biatleti di maggior successo di tutti i tempi. Ha vinto tutto ciò che c’era da vincere; dai Mondiali alla Coppa del Mondo, passando per gli ori olimpici. Ha posto dei nuovi livelli ed è stato ispirazione per così tanti giovani atleti che stanno facendo ora la loro parte in questo sport.
Ma non è stato un esempio solo sulla neve. È stato sempre una forte voce dello sport pulito e ha rappresentato gli interessi degli atleti con l’IBU, un membro attivo della Commissione Atleti. Mentre siamo tristi nel vederlo ritirarsi, lo ringraziamo per come ha contribuito al nostro sport. Gli auguriamo la miglior fortuna per il futuro sapendo che sarà vicino al biathlon».
Biathlon – L’IBU saluta Fourcade: “È stato ispirazione per tanti giovani e voce dello sport pulito”

Ti potrebbe interessare
Apertura delle piste di fondo in Valle d’Aosta, l’AVEF: “Fino all’11 dicembre piste di fondo riservate agli sci club”
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell'Associazione Valdostana Enti Gestori Piste Sci di fondo sulla
Biathlon – Pietro Dutto in gara alla “100 Km dei Forti” sull’Alpe Cimbra!
La "100 Km dei Forti" sull’Alpe Cimbra, competizione di natura ciclistica in programma sabato 10 e
Sci di fondo e biathlon – Federico Pellegrino, Lisa Vittozzi e Cristian Zorzi in gara alla Maratona dles Dolomites 2023!
Federico Pellegrino, Lisa Vittozzi e Cristian Zorzi saranno al via della Maratona dles Dolomites 2023,