Come al solito Federico Pellegrino non si è tirato indietro, ha troppo a cuore le sorti dello sci di fondo italiano per chiudere gli occhi quando qualcosa non va al meglio, anche dopo aver vinto un titolo italiano.
L’azzurro delle Fiamme Oro ha quindi posto un critica pesante al termine della sprint di Gromo, che l’ha incoronato ancora una volta campione italiano. A far arrabbiare Pellegrino, le difficoltà avute con il cronometraggio, una problematica che troppe volte si sta verificando nelle ultime stagioni e che certamente non fa bene al movimento italiano, in quanto porta anche gli atleti a perdere fiducia nei confronti del sistema, vedendo poca professionalità nella gestione di un aspetto fondamentale come il cronometraggio, anche perché è decisivo per stabilire il risultato.
Ovviamente Pellegrino ha parlato anche del successo odierno, arrivato dopo una bella battaglia ingaggiata con Rastelli in finale. L’azzurro è poi tornato su Oberstdorf, dove ha ottenuto un bellissimo quarto posto e preso appunti in vista del Mondiale del 2021.
Fondo – Federico Pellegrino: “Per l’ennesima volta problemi al cronometraggio, serve maggiore professionalità nell’ambiente”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Tour de Ski, la Norvegia perde un pezzo: Myhrvold non parte nella 20 km di Dobbiaco
A poche ore dalla partenza della 20 km a skating di Dobbiaco, che costituirà la terza gara del Tour de Ski 2024/25,
Sci di fondo – Dal fondo alla corsa campestre: Tønseth sfida Ingebrigtsen e invita Amundsen
Non è così insolito vedere atleti che fanno incursioni dal proprio sport ad un altro, e che nel farlo ottengono
Sci di fondo – Il presidente ASIVA Mosso: “Cogne? L’esempio di Pellegrino e De Fabiani aiuta i campioni di domani. Eventi di biathlon? Mai dire mai”
La presentazione della stagione invernale 2024/25 della Valle d’Aosta, andata in scena lo scorso lunedì a